Floreale contemporaneo

Floreale contemporaneo

Floreale contemporaneo

In questo progetto abbiamo avuto il privilegio di progettare e realizzare una cucina dove ogni elemento è stato studiato per garantire funzionalità, eleganza e continuità visiva. Ma non solo: abbiamo seguito anche parte del cantiere, supportando il cliente nella scelta di impianti, illuminazione e finiture.

Un piano unico dall’effetto marmo

Il cuore della cucina è il top in laminato HPL, che si estende senza interruzioni dallo schienale al piano di lavoro, creando un effetto marmo sofisticato. Questa soluzione non solo garantisce un impatto visivo pulito, ma permette anche l’integrazione del lavello sottopiano, riducendo l’ingombro e aumentando la funzionalità. Le venature del piano riprendono i toni della carta da parati, unendo tutti gli elementi dello spazio in una perfetta armonia cromatica.

Carta da parati e dettagli naturali

La carta da parati, scelta insieme al cliente e acquistata da Wall&Decò, è ispirata alla natura, con motivi floreali in bianco e nero e un tocco di colore dato da un vivace pappagallo. Questo elemento crea un contrasto neutro ed elegante, aggiungendo personalità senza appesantire l’ambiente.

Il legno come filo conduttore

Il bancone in rovere, realizzato nella nostra falegnameria interna, richiama perfettamente il pavimento e crea un punto di convivialità. Sorretto da un piano in vetro satinato fumé opaco, il bancone si integra armoniosamente con la porta in vetro su misura, ancorata a terra e soffitto, senza telaio, per un effetto leggero e contemporaneo.

Illuminazione su misura e tecnologia avanzata

L’illuminazione è stata progettata per creare un’atmosfera calda e accogliente: una lampada a sospensione illumina il bancone e il tavolo, mentre faretti neri snodabili, orientabili a piacere, aggiungono versatilità e carattere. Il piano cottura a induzione è lineare e poco profondo, per lasciare spazio alla cappa saliscendi nascosta, garantendo funzionalità senza compromessi.

Una camera con dettagli unici

Nella camera da letto, l’armadio scorrevole con TV integrata è un capolavoro di design funzionale. La sfida di integrare i cavi è stata risolta con una veletta su misura, che copre elegantemente gli spazi vuoti, mantenendo la pulizia delle linee.

Questo progetto rappresenta la perfetta fusione tra design personalizzato, materiali di qualità e soluzioni tecniche avanzate, dando vita a uno spazio accogliente e altamente funzionale.

Progetto finito

Cantiere

C.A.M. – centro accoglienza minori

C.A.M. - centro accoglienza minori

Arredamento per una comunità educativa a Treviglio

Abbiamo avuto l’onore di collaborare alla realizzazione di un progetto unico nel suo genere, dedicato a una comunità educativa per adolescenti e neo-maggiorenni, all’interno dello storico stabile della Fondazione Portaluppi, punto di riferimento sociale a Treviglio.

L’arredamento è stato progettato seguendo criteri di praticità, funzionalità e sicurezza, mettendo al centro le esigenze dei ragazzi e l’obiettivo di creare un ambiente accogliente e inclusivo.

Living e camere: spazi funzionali e condivisi

Il cuore del progetto è il living: un grande divano su misura, in grado di accogliere fino a dieci ragazzi contemporaneamente, senza schienale e con braccioli ampi, pensato per ottimizzare lo spazio. I materiali utilizzati sono ignifughi, per garantire la massima sicurezza.

Le camere, progettate con una logica simmetrica e funzionale, prevedono per ogni ospite un set identico di arredi (letto, armadio, scrivania), evitando disparità e favorendo armonia nella condivisione degli spazi.

Il potere del colore

In mancanza di finiture elaborate, sono stati i colori a svolgere un ruolo chiave: ogni ambiente è stato caratterizzato cromaticamente per creare un’atmosfera vivace, stimolante e accogliente.

Un progetto sociale che lascia il segno

Oltre alla realizzazione degli arredi, abbiamo fornito consulenza durante tutte le fasi progettuali, collaborando attivamente per dare forma a un’iniziativa di grande valore sociale. Questo progetto, che ha riscosso grande risonanza a Treviglio, rappresenta per noi un contributo concreto alla creazione di un ambiente pensato per il benessere e la crescita dei ragazzi.

Siamo entusiasti di vedere come prenderà forma questa nuova realtà educativa e siamo orgogliosi di essere stati parte di questa bellissima iniziativa.

Progetto finito

Render

Cantiere

Eleganza materica

Eleganza materica

In questo progetto la modernità dei materiali si fonde con le scelte estetiche creando un ambiente armonioso e funzionale.

La particolarità di questa cucina risiede nella selezione del larice termocotto, un legno che con la sua finitura materica e la texture grezza al tatto, offre un aspetto naturale e contemporaneo. L’isola centrale, in un elegante nero, è completata da un topper e schienale in gres, mentre il resto della cucina è rivestito in un innovativo laminato nero, esaltando un equilibrio perfetto tra estetica e praticità.

Le ante a tutta altezza creano un effetto omogeneo e sofisticato, un elemento distintivo che contribuisce a una continuità visiva. Il frigo, nascosto alla vista, si integra perfettamente nella struttura, con due colonne dedicate rispettivamente a frigorifero e congelatore, e una terza a dispensa, soddisfacendo le esigenze di chi ama cucinare e necessita di avere tutte le materie prime a portata di mano.

Ogni elemento della cucina è studiato per risaltare attraverso i materiali che lo compongono. La pulizia delle linee permette di esaltare i complementi e le decorazioni, mentre le scelte cromatiche donano un equilibrio visivo che rende l’ambiente unico e armonioso.

In questo progetto, l’estetica e la funzionalità si fondono, offrendo uno spazio dove cucinare diventa un’esperienza piacevole e appagante. Ogni dettaglio, dalle superfici ai materiali, è pensato per creare un tutt’uno armonioso, in una danza continua senza inizio né fine.

Progetto finito

Young Home

Young Home

Essenzialità, pulizia e praticità: queste sono le caratteristiche principali del bilocale abbiamo arredato nel nuovo complesso residenziale a Treviglio.

Nel cuore di questo bilocale, la zona living è concepita per essere un luogo di relax e convivialità. Un tavolo allungabile e elementi laterali del divano consentono di adattare lo spazio alle esigenze, offrendo anche una soluzione per gli ospiti. La libreria minimalista, progettata su misura, sarà realizzata con sottili lamiere in ferro che si integrano perfettamente con gli oggetti e i libri.

La cucina, dal design total white, mira alla semplicità e alla funzionalità. Contrasta con una parete decorativa che aggiunge dinamicità all’ambiente. L’illuminazione è stata studiata per garantire una luce funzionale e creare un’atmosfera accogliente attraverso diversi punti luce.

La camera da letto è stata progettata per soddisfare diverse esigenze, offrendo uno spazio per il riposo e un angolo studio per il lavoro.

Infine, anche il bagno riflette la leggerezza e la semplicità del bianco, alternandolo con elementi decorativi e funzionali che aggiungono movimento e carattere allo spazio.

Con un’attenzione particolare ai dettagli e alle esigenze del cliente, questo bilocale incarna un equilibrio armonioso tra funzionalità e stile, offrendo un rifugio accogliente e moderno.

Progetto finito

Render e Moodboard

Cantiere

Raffinatezza e Modernità

Raffinatezza e Modernità

In questo progetto la creatività e la funzionalità si incontrano per trasformare un bagno e una cucina in spazi sorprendenti e accoglienti.

Nel bagno, abbiamo scelto di utilizzare la carta da parati nella doccia, unendo estetica e praticità. Questa carta da parati, trattata con una speciale resinatura opaca, garantisce una resistenza eccezionale all’acqua, rendendola adatta anche per l’uso esterno. Il suo design unico aggiunge un tocco di raffinatezza allo spazio, mentre la sua durabilità assicura una bellezza senza tempo.

Nel bagno, ogni dettaglio è stato studiato per massimizzare lo spazio e garantire funzionalità ed eleganza. Il taglio specchio che abbraccia il mobile crea un effetto visivo unico, mentre la colonna a tutta altezza, laccata e incisa con anta sporgente, nasconde al suo interno un pratico calorifero su cui appoggiare gli accappatoi. Questo elemento, insieme ai ripiani sopra e sotto il calorifero, aggiunge un tocco di comfort e praticità allo spazio, senza compromettere il design pulito e raffinato.

La cucina è stata progettata con un occhio di riguardo al design raffinato e alla funzionalità avanzata. Il piano induzione sull’isola, con la cappa saliscendi nascosta sotto, offre un’esperienza di cottura all’avanguardia, mentre gli elettrodomestici sono discretamente integrati dietro ante a tutta altezza, mantenendo così una superficie pulita e ordinata. Le ante laccate e incise, senza maniglie, conferiscono un tocco di eleganza e modernità, mentre i vetri con rete interna di ferro in finitura bronzata aggiungono un effetto di leggerezza e raffinatezza allo spazio.

Emozioni su Misura

Emozioni su Misura

Questo è un progetto di trasformazione che va al di là dell’aspetto visivo, toccando il cuore della casa e dei suoi abitanti. I nostri clienti, già nostri conoscenti da una precedente esperienza di ristrutturazione, ci hanno affidato il compito di creare qualcosa di veramente speciale, lasciandoci carta bianca nella gestione creativa.

Il nostro obiettivo è stato quello di cogliere quei desideri che non riuscivano a esprimere a parole, creando un ambiente che susciti quel magico pensiero: “È proprio quello che volevo!”.

Una delle sfide più emozionanti è stata la creazione di soluzioni uniche, come la zona cucina. Qui, abbiamo giocato con colonne dalle ante smaltate e lavorate con incisioni, nascondendo elegantemente gli elettrodomestici e creando un effetto boiserie con colonne grigio chiaro che si fondono con le pareti.

Un’altra caratteristica distintiva di questo progetto è la libreria artigianale, realizzata su misura insieme al nostro fabbro di fiducia. Ogni dettaglio è stato pensato e personalizzato, incluso lo spogliatoio integrato, che si mimetizza perfettamente con lo stile unico della casa.

Nella zona TV, abbiamo optato per un design innovativo, utilizzando lamiera in metallo e un retro schienale con base nera effetto marmo, impreziosito da luci a LED che creano un’atmosfera unica e coinvolgente.

Il bagno è stato trasformato in un’oasi di eleganza e funzionalità. Abbiamo personalizzato la carta da parati riproducendo un quadro amato dal cliente, garantendo al contempo la sua resistenza e praticità. La scelta dei materiali e dei rivestimenti è stata fatta con cura, mantenendo un equilibrio tra estetica e funzionalità.

Ma non è finita qui! Abbiamo affrontato ogni spazio della casa con la stessa attenzione al dettaglio e alla funzionalità. Dalla lavanderia sotto scala, che nasconde con eleganza le macchine e offre un facile accesso agli utensili, alle porte scorrevoli che nascondono gli impianti della casa, ogni elemento è stato progettato per migliorare la vita quotidiana dei nostri clienti.

In questo progetto, l’arredamento non è solo una questione estetica, ma un elemento chiave per creare un ambiente che rispecchi appieno lo stile di vita e le esigenze dei nostri clienti. Siamo orgogliosi di aver trasformato questa casa in un vero e proprio rifugio, dove la bellezza si sposa perfettamente con la funzionalità.

Progetto finito

Render

Cantiere

Raffinata legislatura

Raffinata legislatura

L’eleganza architettonica di questo spazio adibito ad uso professionale viene esaltata dagli arredi tecnici e moderni che si fondono ai particolari caldi dei materiali utilizzati all’interno degli spazi, come cuoio e legno naturale.

I tessuti a schermare le vetrate e gli elementi illuminanti, veri e propri oggetti decorativi, conferiscono all’ambiente quel “sapore di casa” che il committente pone come base di partenza per accogliere il cliente nel suo spazio lavorativo.

Lo studio, il cuore pulsante, dove il cliente viene successivamente accompagnato trasmuta i sui caratteri e tutto ciò che è necessario si plasma in linee casa: la scrivania si trasmuta in tavolo, le sedie in poltroncine, gli scaffali in libreria, il contenimento in madia e l’illuminazione si fonde tra tecnico ed emozionale per rispondere a tutte le esigenze.

Il valore casa si estende così fino a trasmette i suoi caratteri peculiari nella sua massima espansione.

Linee armoniche

Linee armoniche

Obbiettivo iniziale di questo progetto è la creazione di uno spazio aperto ed unico che esalti la zona relax e conviviale senza ridurre la funzionalità e l’utilità contenitiva necessarie all’utilizzo della parte adibita alla cucina.

Da qui la scelta di un ambiente cucina che si unisca allo spazio living grazie all’utilizzo di colonne dispensa in cui gli elettrodomestici, integrati e nascosti nel loro interno, permettono una continuità con le pareti strutturali riprendendone le finiture ed incorporando le porte che accedono allo spazio notte.

L’isola centrale rimane l’unico elemento prettamente tecnico schermato dalla libreria d’ingresso bifacciale e dalla quinta che delimita la zona TV.

Dettagli del progetto
Metratura 100 mq
Luogo Pontirolo (BG)
Data lavori 07/2019.

La cascina in città

La cascina in città

La ristrutturazione di un vecchio cascinale che trasforma gli spazi adattandosi alle esigenze contemporanee e mantenendo intatto il sapore di un ambiente “antico”.

Linee essenziali degli arredi per esaltare la pulizia delle vetrate affacciate sulla corte e richiami di legno naturale nella pavimentazione della zona notte e nella scala per rispettare i caratteri originari dell’ambiente unendo le esigenze pratiche, necessarie all’utilizzo degli spazi cucina, agli altri spazi della casa.

La pulizia delle linee della scala in legno e cristallo e delle porte a scorrimento “invisibile” crea una divisione degli ambienti senza alterare le strutture murarie originarie.

Progetto finito

Cantiere

Spazio Living

Spazio living

Nel progetto SPAZIO LIVING la semplicità delle linee pulite e le superfici neutre si fondono con le scelte decorative creando armonia fra gli elementi.

La particolarità di questo spazio è la fusione della zona colonne della cucina con la zona giorno, unite da una porta battente a scomparsa, le cui superfici sono trattate in modo uniforme con la stessa finitura.

La fusione di diversi elementi permette di lasciare spazio alla continuità visiva creando unicità tra le superfici che diventano un tutt’uno.

In questo modo gli arredi prendono vita e risaltano attraverso i materiali che li compongono.

La pulizia delle linee permette di esaltare i complementi e le decorazioni che non passano inosservati.

Le esigenze pratiche si fondono con l’estetica e il progetto offre di usufruire al massimo degli spazi per creare il maggior contenimento possibile, ove, la cucina, seppur in uno spazio modesto, espande il suo contenimento senza lasciare spazi inutilizzati e integrandosi perfettamente con l’ambiente living.

Il colore verde prende il giusto spazio dalla semplicità dei colori neutri di fondo donando il giusto equilibrio cromatico. Il colore nero, con il suo carattere predominante, dona agli arredi carattere e forza ove è necessario.

La leggerezza del piano cucina, che, come una lama che si protrae nello spazio, permette al tavolo di predominare attraverso il calore, la forza e il valore intrinseco del legno.

Ogni scelta si sussegue all’altra in una danza continua senza inizio né fine.

Dettagli del progetto
Metratura 100 mq
Luogo Treviglio
Data lavori Maggio 2022