Trasparenze e tocchi di colore

Trasparenze e tocchi di colore

Nel cuore di Bergamo, questo progetto living nasce dal desiderio di valorizzare un elemento esistente e allo stesso tempo ridefinire lo spazio in chiave contemporanea, elegante e funzionale. Punto di partenza: una libreria sospesa inserita in una nicchia, elemento architettonico importante che il cliente non voleva chiudere, ma nemmeno lasciare completamente a vista.

Abbiamo così progettato una soluzione che unisse leggerezza visiva e funzionalità: delle ante scorrevoli in vetro lucido riflettente, che scorrono su tutta la parete schermando la libreria senza nasconderla del tutto. Il risultato è un sofisticato gioco di vedo-non-vedo, che cambia a seconda della luce e del punto di vista.

Con le luci spente, la struttura della libreria si intravede appena, dando risalto all’eleganza del vetro; con le luci accese, grazie ai LED inseriti attorno allo spazio vuoto, si crea una cornice luminosa che esalta la profondità e la matericità del vano.


Equilibrio tra trasparenze e accenti cromatici

L’interior si completa con arredi essenziali e studiati nei minimi dettagli. Le poltroncine colorate rappresentano l’unico elemento cromatico deciso, che rompe la monocromia e aggiunge un tocco di personalità all’ambiente. Il loro colore riprende, con discrezione, le venature del tavolo da pranzo, creando un filo conduttore cromatico che attraversa lo spazio.

Anche il tavolo è stato scelto con cura: la sua finitura si fonde perfettamente con il tono scuro della parete a vetro (quando spenta), mantenendo coerenza visiva e contribuendo all’armonia dell’insieme.

 

Un living che sorprende nella sua apparentemente semplice raffinatezza, dove nulla è lasciato al caso e ogni dettaglio racconta una scelta precisa. Un ambiente che vive di riflessi, luce e armonia cromatica.

Progetto finito

Prima