Sfumature di modernità

Sfumature di modernità

Rinascita contemporanea

Un progetto che nasce dal desiderio di trasformare uno spazio classico in un ambiente moderno e funzionale, senza stravolgerne l’identità. In questa abitazione acquistata da una coppia, la zona giorno e la cucina erano inizialmente separate, con un’impronta fortemente tradizionale. Il cliente ha voluto rinnovare, alleggerire e ringiovanire gli spazi, mantenendo però un senso di calore e accoglienza.


Un unico ambiente, più luce e leggerezza

La prima scelta significativa è stata l’apertura tra cucina e living, creando un unico spazio conviviale. Il pavimento in laminato effetto legno ha contribuito a rendere l’ambiente più caldo, pur garantendo resistenza e praticità in una zona di passaggio frequente.

Il camino è stato ripensato in chiave contemporanea, così come la scala, a cui è stata sostituita la ringhiera per renderla più leggera e attuale. Il travertino originale, inizialmente percepito come elemento datato, è stato valorizzato grazie alla nuova estetica dell’insieme e alla parete retrostante modernizzata, diventando parte integrante del progetto.

Un altro intervento chiave è stato il nuovo serramento in soggiorno: da finestre a battente si è passati a una finestra scorrevole ampia, che amplifica la luminosità e la connessione con l’esterno.


La zona bar: il vero cuore del living

Elemento distintivo del progetto è la zona bar, fortemente voluta dal cliente. Più della cucina, questo spazio è pensato per essere vissuto, condiviso e mostrato: vetrine sospese dietro al divano, una struttura per appendere i calici, e una composizione discreta ma scenografica. Una vera e propria oasi personale, pensata per accogliere gli amici e vivere momenti di relax.


Cucina minimal, tecnologia invisibile

La cucina è stata progettata per essere pulita e discreta: forno e frigorifero a scomparsa, cappa integrata nel piano a induzione, per un impatto visivo ridotto e massima funzionalità. Tutto è pensato per mantenere ordine e continuità visiva, lasciando che a parlare siano le scelte materiche e luminose.


Luce diffusa, atmosfera integrata

Un controsoffitto ospita faretti a scomparsa, garantendo una luce diffusa e calibrata, senza elementi visivi invasivi. Anche i termosifoni sono stati sostituiti con modelli più moderni, contribuendo alla pulizia estetica dell’ambiente.


Un progetto che non ha voluto cancellare il passato, ma reinterpretarlo in chiave contemporanea, fondendo praticità e identità in un equilibrio nuovo.
Un’abitazione che oggi racconta una nuova energia, senza rinunciare alla sua anima.

Dopo

Prima

Render

Cantiere