Minimal contemporaneo

Minimal contemporaneo

In una villa indipendente interamente costruita in legno, il progetto d’arredo nasce da un intento chiaro: coniugare estetica e funzionalità, senza compromettere la purezza del linguaggio architettonico. In collaborazione con l’architetto, abbiamo affiancato il cliente nella selezione di materiali, finiture e soluzioni su misura, per dare forma a uno spazio minimale, elegante e pratico, perfettamente coerente con l’involucro chiaro e luminoso della casa.


Cucina su misura: volumi scuri, luce naturale

Il cuore del progetto è la cucina, dove una composizione scura ed essenziale si inserisce con equilibrio in un ambiente ampio, luminoso e con soffitti in legno chiaro a vista. La scelta di tonalità profonde – laminato nero per le basi e laccato speciale non omogeneo per le colonne – è bilanciata dalla luce naturale che attraversa l’intera zona giorno.

L’isola è pensata per la convivialità: solo piano operativo e zona snack, mentre cottura e lavello trovano posto sulla parete lunga, per garantire pulizia visiva e massima funzionalità. Il top in gres nero prosegue sia sull’isola che sulla parete, rafforzando la coerenza materica.

Sulla parete delle colonne, è stata integrata una porta a scomparsa che conduce alla dispensa: una soluzione elegante che mantiene continuità visiva e nasconde con discrezione la funzione.

A completare l’atmosfera, una striscia LED e una lampada di Davide Groppi regalano punti luce suggestivi, con discrezione e carattere.


Zona giorno: contenere senza appesantire

Anche nel living la parola chiave è leggerezza. La parete TV è semplice e pulita: contenimento solo nella parte inferiore, due colonne laterali e pensili leggeri che lasciano respiro alla composizione, evitando qualsiasi ridondanza.


La zona notte come suite privata

Nella camera matrimoniale, la boiserie in legno realizzata su misura riprende il pavimento, creando un effetto di continuità e armonia. La boiserie è staccata dalla parete, con una sottile fessura per ospitare una striscia LED che diffonde una luce morbida e avvolgente.

A fianco, si accede a una cabina armadio aperta, pensata come ambiente dedicato, privo di ante, essenziale ma capiente.

Il bagno della camera si sviluppa come parte integrante della suite. Una vasca freestanding in Corian è stata scelta per le sue linee morbide e le dimensioni contenute, così da garantire leggerezza e fruibilità. Accanto, una doccia ampia e una parete lavabo con top in metallo laccato nero, realizzato su misura in un unico pezzo che si piega e avvolge anche il fianco del mobile.

I rivestimenti, coordinati al pavimento, sono a tutta altezza nella zona doccia e zona lavabo, mentre sono più bassi nella zona vasca e wc, per mantenere equilibrio cromatico e pulizia formale.


Il secondo bagno: coerenza e sobrietà

Anche il secondo bagno segue lo stesso linguaggio: toni neutri, rivestimenti continui solo su due pareti, elementi essenziali. Una continuità stilistica che rafforza il progetto e racconta una casa semplice ma pensata in ogni dettaglio.


Un progetto dove l’estetica minimale incontra la praticità quotidiana, dove ogni elemento trova il suo posto senza invadere lo spazio, e dove la luce, i materiali e la proporzione diventano protagonisti silenziosi di una casa da vivere con naturalezza.

Progetto completo

Render

Cantiere