Restyling su misura

Restyling su misura

Restyling su misura

Luce, contenimento e continuità con il passato

Una cliente di lunga data torna da noi con un’esigenza chiara: rinnovare la cucina per renderla più luminosa, funzionale e coerente con il suo stile di vita attuale. Il progetto nasce da uno spazio già vissuto e familiare, ma che richiedeva un nuovo equilibrio tra estetica e praticità. Il risultato è un intervento sartoriale, dove ogni scelta è stata calibrata per valorizzare la quotidianità.

Rinnovare senza stravolgere

La disposizione della cucina è rimasta fedele all’impianto originale, ma l’effetto è radicalmente diverso: la composizione è stata ricostruita con materiali nuovi, linee più essenziali e un uso attento del colore. Il pavimento è stato sostituito, mentre le pareti hanno mantenuto le ceramiche esistenti. Per dare coerenza e ritmo visivo, è stato scelto un tono di parete che dialoga con lo schienale in laminato, creando un insieme caldo e contemporaneo.

Un controsoffitto che accompagna

Un elemento distintivo è il gioco di controsoffitto a tre lati, completamente retroilluminato, che segue la sagoma della cucina e contribuisce a definire i volumi. La luce tecnica viene così integrata nel progetto architettonico, con una resa elegante e funzionale allo stesso tempo.

Funzionalità sartoriale

Le esigenze di contenimento sono state affrontate con una nuova zona colonne, dotata di moduli estraibili e vani a dispensa. La zona operativa si sviluppa sul bancone, dove è stato eliminato il classico tavolo con sgabelli per favorire una postazione più comoda e fruibile.

Il top in gres ospita un lavello sottopiano e una zona cottura con aspirazione integrata, per evitare l’ingombro visivo della cappa e ottenere un’estetica più pulita. I pensili in legno e il piano snack coordinato scaldano l’ambiente, aggiungendo naturalezza e contrasto materico.

Una cucina che parla di fiducia

L’intervento è stato così apprezzato da portare la cliente a consigliarci anche alla sorella, per la realizzazione della sua nuova cucina. Un progetto che dimostra come anche piccoli cambiamenti, se pensati con cura, possano trasformare uno spazio in modo profondo

Realizzazione

Progetto

Prima

L’ostacolo diventa progetto: sartorialità in cucina

L’ostacolo diventa progetto: sartorialità in cucina

 Pilastro trasformato in architettura utile

Il fulcro del progetto è stato un ingombrante pilastro centrale, fino ad allora elemento di disturbo. Lo abbiamo rivestito con ante a tutta altezza, ricavando una nicchia pulita per frigorifero, dispensa e caldaia nascosta. La massa strutturale è così diventata un modulo contenitivo elegante, integrato in modo invisibile nel disegno della cucina.

Laminati materici e superfici leggere

Parete e bancone sono rivestiti in un laminato effetto cemento, scelto per la sua texture tattile e l’impatto scenografico. Il piano di lavoro in gres dialoga con le ante in Fenix, conferendo continuità cromatica e resistenza quotidiana. Ogni taglio è stato gestito al millimetro per compensare fuori squadro e profondità variabili.

Illuminazione integrata, cavi scomparsi

Un mensolone superiore, costruito in loco, nasconde cablaggi e caldaia. Al suo interno una strip LED incassata illumina direttamente il lavello, restituendo pulizia visiva e un punto luce funzionale senza elementi a vista.

Penisola, finestra passavivande e vetro a sostegno

Verso il soggiorno, la finestra passavivande è stata ridimensionata: oggi ha proporzioni rettangolari più armoniose e piccole mensole porta-oggetti che la incorniciano. Il bancone sagomato avanza leggero, sorretto da una gamba in vetro trasparente che ne alleggerisce la presenza e garantisce ergonomia di passaggio.

Una sfida millimetrica, un risultato su misura

La cucina, complessa per vincoli strutturali e misure ridotte, è diventata un ambiente fluido, ordinato e capiente. Ogni dettaglio, dallo sportello a scomparsa al taglio del bancone, dimostra come la precisione progettuale possa trasformare un limite in un valore estetico duraturo.

Realizzazione

Progetto

Prima

Leggerezza e continuità

Leggerezza e continuità: il nuovo volto della cucina

In questo progetto la trasformazione di uno spazio chiuso in un ambiente aperto e accogliente è stata realizzata con un intervento di ristrutturazione mirato e raffinato.

La cucina, inizialmente separata dalla zona living da una parete piena, è ora definita da una paratia in legno a listelli. Questa scelta permette di mantenere una leggera schermatura visiva, senza compromettere la luminosità e l’apertura dell’ambiente. L’ingresso, situato di fronte alla parete a listelli, beneficia così di una transizione fluida e armoniosa tra gli spazi.

L’intervento ha previsto la rimozione del muro, sostituito da una soluzione che combina estetica e funzionalità, donando un senso di continuità e spaziosità. La paratia in legno a listelli, con il suo design moderno e leggero, funge da elemento decorativo e pratico, creando un effetto prima e dopo davvero sorprendente.

L’ambiente rinnovato ora esprime una nuova vitalità e un senso di leggerezza. Ogni scelta progettuale è stata pensata per migliorare la vivibilità e l’estetica dello spazio, trasformando la cucina in un luogo accogliente e integrato con la zona living.

Questo progetto dimostra come un piccolo intervento possa avere un impatto significativo, rendendo lo spazio più luminoso, aperto e invitante.

Realizzazione

Progetto

Prima

Eleganza materica

Eleganza materica

In questo progetto la modernità dei materiali si fonde con le scelte estetiche creando un ambiente armonioso e funzionale.

La particolarità di questa cucina risiede nella selezione del larice termocotto, un legno che con la sua finitura materica e la texture grezza al tatto, offre un aspetto naturale e contemporaneo. L’isola centrale, in un elegante nero, è completata da un topper e schienale in gres, mentre il resto della cucina è rivestito in un innovativo laminato nero, esaltando un equilibrio perfetto tra estetica e praticità.

Le ante a tutta altezza creano un effetto omogeneo e sofisticato, un elemento distintivo che contribuisce a una continuità visiva. Il frigo, nascosto alla vista, si integra perfettamente nella struttura, con due colonne dedicate rispettivamente a frigorifero e congelatore, e una terza a dispensa, soddisfacendo le esigenze di chi ama cucinare e necessita di avere tutte le materie prime a portata di mano.

Ogni elemento della cucina è studiato per risaltare attraverso i materiali che lo compongono. La pulizia delle linee permette di esaltare i complementi e le decorazioni, mentre le scelte cromatiche donano un equilibrio visivo che rende l’ambiente unico e armonioso.

In questo progetto, l’estetica e la funzionalità si fondono, offrendo uno spazio dove cucinare diventa un’esperienza piacevole e appagante. Ogni dettaglio, dalle superfici ai materiali, è pensato per creare un tutt’uno armonioso, in una danza continua senza inizio né fine.

Progetto finito

Scenografie di rovere

Scenografie di rovere

Linee materiche e leggerezza visiva

In questo progetto, la cucina si trasforma in un ambiente ampio, funzionale e raffinato, perfettamente integrato nel contesto architettonico della casa, valorizzando travi a vista e dettagli materici autentici.

Realizzata in collaborazione con Copat Life e rifinita dalla nostra falegnameria su misura, la cucina si sviluppa su tre pareti, con una composizione che combina laccato opaco e gres in una fusione di texture eleganti e contemporanee.


Una parete scenografica tra pieno e vuoto

Un’interessante esigenza progettuale era lasciare la cucina aperta verso il living, pur potendo, all’occorrenza, schermarla senza chiudere completamente lo spazio. La soluzione è stata creare un gioco tra materia e trasparenza:

  • Una parete in listelli di rovere, con elementi distanziati di 3 cm, consente il passaggio della luce naturale e garantisce un effetto vedo-non-vedo caldo e sofisticato.

  • Una doppia porta scorrevole in vetro bronzato acidato, abbinata alla parete a listelli, permette di separare gli ambienti mantenendo leggerezza visiva. Sopra le porte, lo spazio rimane volutamente aperto, ampliando la percezione di profondità e ariosità.


Un ambiente materico e funzionale

La parte delle colonne, concentrata su una sola parete per adattarsi all’andamento del sottotetto, diventa un elemento caratterizzante dello spazio, incorniciato dalla struttura in legno naturale e dalle travi a vista, veri protagonisti scenografici di questa cucina.

Ogni dettaglio, dalla scelta delle finiture ai giochi di volumi pieni e vuoti, contribuisce a creare un ambiente dinamico, luminoso e perfettamente equilibrato tra estetica e funzionalità.


Una cucina su misura che racconta di materia, luce e architettura, pensata per essere vissuta con naturalezza e stile.

Realizzazione

Cantiere

Anima del legno e trame personali

Anima del legno e trame personali

Tratti naturali

Un progetto che dimostra come anche piccoli interventi possano raccontare molto. In questa abitazione di nuova costruzione, il bagno è stato personalizzato senza ristrutturazione completa, ma con scelte mirate e ricercate, capaci di riflettere il gusto del cliente e la volontà di rendere lo spazio unico.


Carta da parati e sanitari a contrasto

Elemento protagonista del bagno è la carta da parati decorativa, scelta direttamente dal cliente, in perfetta sintonia con i sanitari colorati. Una scelta audace ma ben bilanciata, che dona personalità all’ambiente mantenendo un linguaggio estetico coerente e contemporaneo.


Materia viva: il legno come elemento distintivo

A dare ulteriore carattere al progetto, il piano in massello naturale, selezionato con cura per la sua matericità autentica, con spaccature e venature evidenti, pensato come supporto al lavabo. Una ricerca che va oltre l’estetica, puntando a un’esperienza visiva e tattile che restituisca la sensazione di materia viva, vissuta, autentica.


Cucina rivisitata su misura

La cucina, già presente nello showroom Chierichetti Casa, è stata adattata con modifiche sartoriali alle colonne per integrare perfettamente gli elettrodomestici, dimostrando ancora una volta l’approccio flessibile e progettuale del nostro team anche nei contesti in cui non si parte da zero.

Realizzazione

Cantiere

Floreale contemporaneo

Floreale contemporaneo

In questo progetto abbiamo avuto il privilegio di progettare e realizzare una cucina dove ogni elemento è stato studiato per garantire funzionalità, eleganza e continuità visiva. Ma non solo: abbiamo seguito anche parte del cantiere, supportando il cliente nella scelta di impianti, illuminazione e finiture.

Un piano unico dall’effetto marmo

Il cuore della cucina è il top in laminato HPL, che si estende senza interruzioni dallo schienale al piano di lavoro, creando un effetto marmo sofisticato. Questa soluzione non solo garantisce un impatto visivo pulito, ma permette anche l’integrazione del lavello sottopiano, riducendo l’ingombro e aumentando la funzionalità. Le venature del piano riprendono i toni della carta da parati, unendo tutti gli elementi dello spazio in una perfetta armonia cromatica.

Carta da parati e dettagli naturali

La carta da parati, scelta insieme al cliente e acquistata da Wall&Decò, è ispirata alla natura, con motivi floreali in bianco e nero e un tocco di colore dato da un vivace pappagallo. Questo elemento crea un contrasto neutro ed elegante, aggiungendo personalità senza appesantire l’ambiente.

Il legno come filo conduttore

Il bancone in rovere, realizzato nella nostra falegnameria interna, richiama perfettamente il pavimento e crea un punto di convivialità. Sorretto da un piano in vetro satinato fumé opaco, il bancone si integra armoniosamente con la porta in vetro su misura, ancorata a terra e soffitto, senza telaio, per un effetto leggero e contemporaneo.

Illuminazione su misura e tecnologia avanzata

L’illuminazione è stata progettata per creare un’atmosfera calda e accogliente: una lampada a sospensione illumina il bancone e il tavolo, mentre faretti neri snodabili, orientabili a piacere, aggiungono versatilità e carattere. Il piano cottura a induzione è lineare e poco profondo, per lasciare spazio alla cappa saliscendi nascosta, garantendo funzionalità senza compromessi.

Una camera con dettagli unici

Nella camera da letto, l’armadio scorrevole con TV integrata è un capolavoro di design funzionale. La sfida di integrare i cavi è stata risolta con una veletta su misura, che copre elegantemente gli spazi vuoti, mantenendo la pulizia delle linee.

Questo progetto rappresenta la perfetta fusione tra design personalizzato, materiali di qualità e soluzioni tecniche avanzate, dando vita a uno spazio accogliente e altamente funzionale.

Realizzazione

Progetto

Cantiere

libreria

Alternanze

Alternanze

In una casa moderna e decisa ecco lo sviluppo del nostro progetto: la cucina bianca, gli elementi antracite e verde acido.

Basi, pensili e colonne bianche laccati lucidi sono in forte contrapposizione con lo schienale grigio e la libreria antracite.

Dettagli verde acido sono inseriti per spezzare il grigio e creare delle macchie di colore.

La libreria passante ha la finalità di creare continuità tra la cucina e la zona living, dando spazio ad una zona snack con sgabelli e a delle rotture con elementi contenitivi chiusi.

cucina

Total White

Total white

Eleganza è la parola chiave di questo progetto.

La cucina progettata è la rappresentazione del rigore e della pulizia.

Il total white è uno stile utilizzato soprattutto per caratterizzare uno degli ambienti di una casa, in questo caso la cucina.

Grandi vetrate separano l’ambiente dalla zona pranzo.

Un ribassamento in cartongesso sopra l’isola ospita la cappa e i faretti, che illuminano la zona di lavoro.

L’assenza di pensili viene colmata da colonne a tutta altezza e l’isola completata con una zona snack.

Il bianco assoluto lucido denota forte carattere in un ambiente sobrio senza tempo.

Realizzazione

black & white

Black & White

Tra matericità e cromatismo

Forti contrasti cromatici e materici donano agli ambienti un carattere deciso e di grande eleganza. La finitura della zona snack che diviene poi tavolo da pranzo richiama la pavimentazione dell’intera abitazione.

Realizzazione

logo chierichetti
Privacy Policy

La presente Policy Privacy ha lo scopo di descrivere le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti dei servizi Chierichetti Casa.

Si tratta di un’informativa resa a coloro che acquistano servizi Chierichetti Casa o si collegano al sito  https://www.chierichetticasa.it/ ed alle pagine o domini di terzo livello ad esso collegate. La procedura prevista dalla legislazione vigente prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali; a tal riguardo desideriamo informare gli utenti che il “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (c.d. GDPR) prevede la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati di carattere personale come diritto fondamentale.

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679, si informano gli utenti tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la riservatezza e i diritti del sottoscrittore. Il trattamento dei dati personali che Chierichetti Casa intende effettuare  ha la finalità di concludere, gestire ed eseguire i contratti di fornitura dei servizi richiesti; di organizzare, gestire ed eseguire la fornitura dei servizi anche mediante comunicazione dei dati a terzi fornitori o a società del gruppo Chierichetti Casa; di assolvere agli obblighi di legge o agli altri adempimenti richiesti dalle competenti Autorità. Il trattamento sarà effettuato con le modalità informatizzate/manuali; i dati raccolti saranno altresì utilizzati da Chierichetti Casa per l’integrale e la corretta esecuzione del contratto e saranno resi conoscibili a terzi per la difesa dei diritti nonché in adempimento agli obblighi previsti dalla legge o dai regolamenti e su richiesta dalle competenti Autorità, ed il loro trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza tutelando la riservatezza e i diritti del Cliente e di terzi.

Il titolare del trattamento è Chierichetti Casa con sede legale in  Viale Cesare Battisti 21 – 24047 Treviglio (BG) – Italia, la quale, a norma dell’art. 29 del D.lgs. 196/2003, ed in ottemperanza al Regolamento (UE) 2016/679, non ha l’obbligo di nomina del D.P.O.

In ogni momento il Cliente potrà rivolgersi al Titolare del trattamento (Chierichetti Casa) contattando gli uffici del Titolare del trattamento per esercitare i propri diritti, così come previsto dalla legislazione vigente.

Indirizzo Postale:   Viale Cesare Battisti 21 – 24047 Treviglio (BG) – Italia
Telefono: 0363 303828
Email: info@chierichetticasa.it

Dati di navigazione e di accesso

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento dei servizi Chierichetti Casa acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono trasmessi implicitamente nell’uso di protocolli di comunicazione internet. Si tratta di dati relativi al traffico telematico che, per loro natura, non sono immediatamente associabili ad interessati identificati, ma che tramite elaborazioni o associazioni con dati detenuti da terzi, potrebbero permettere di identificare gli utenti/visitatori del sito (es. indirizzi IP). Questi dati vengono utilizzati soltanto per informazioni statistiche anonime relative all’utilizzo del servizio o per verificare la corretta funzionalità dello stesso. Tali dati sono conservati dalla Chierichetti Casa per il periodo strettamente necessario e comunque in conformità alle vigenti disposizioni normative in materia. Il cliente prende espressamente atto dell’esistenza del registro dei collegamenti (LOG-dati relativi al traffico telematico), compilato e conservato da Chierichetti Casa nei termini e con le modalità stabilite dalla legge. Il predetto registro costituisce piena ed incontrovertibile prova dei fatti e degli atti compiuti dal Cliente medesimo di fronte a Chierichetti Casa e/o a Terzi; esso ha carattere di riservatezza assoluta e potrà essere esibito e/o fornito esclusivamente su richiesta dei Soggetti espressamente indicati dalla Legge. Chierichetti Casa adotta tutte le misure tecniche ed organizzative necessarie a garantire la riservatezza dei registri di collegamento.

Cookies

Sui siti web di Chierichetti Casa, ivi inclusi quelli sviluppati dalla stessa per conto dei Clienti, sono utilizzati dei “cookies” (marcatori temporanei) che permettono di accedere più velocemente ai medesimi. Per “cookie” si intende un dato informativo, attivo solamente per la durata della singola sessione-utente, che sarà trasmesso dal sito web al computer dell’utilizzatore al fine di permetterne una rapida identificazione. L’utilizzatore potrà sempre richiedere la disattivazione dei cookies modificando le impostazioni del browser, tale disattivazione, però, potrà rallentare o impedire l’accesso ad alcune parti del sito. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

Dati forniti dagli utenti

Qualora il Cliente intenda registrarsi nella banca dati di Chierichetti Casa, al fine di accedere ai servizi dalla stessa forniti, dovrà compilare un “form” nel quale rilascerà il proprio espresso consenso al trattamento dei dati. La comunicazione dei dati sarà indispensabile ma non obbligatoria, e l’eventuale rifiuto non avrà alcuna conseguenza ma potrà comportare il mancato puntuale adempimento delle obbligazioni assunte da Chierichetti Casa per la fornitura del servizio richiesto.

Siti e servizi di Terzi

Sulle pagine web di Chierichetti Casa si possono trovare collegamenti ipertestuali con altri siti web, proposti per fornire un migliore servizio ai propri utenti. Chierichetti Casa non è in alcun modo responsabile del contenuto dei siti web ai quali gli utenti dovessero eventualmente accedere tramite il proprio sito. L’esistenza di un link verso un altro sito non sottintende quindi approvazione o accettazione di responsabilità da parte di Chierichetti Casa circa il contenuto del nuovo sito cui si accede, anche in relazione alla politica adottata per il trattamento dei dati personali, nonché alla sua utilizzazione.

Sicurezza delle informazioni

Tutte le informazioni raccolte vengono memorizzate e mantenute in strutture sicure che limitano l’accesso esclusivamente al personale autorizzato. I servizi vengono costantemente mantenuti per verificare l’eventuale presenza di violazioni della sicurezza ed assicurare che tutte le informazioni raccolte siano al riparo da eventuali intrusioni di terzi che intendessero prenderne possesso senza autorizzazione. Chierichetti Casa si attiene a tutte le misure di sicurezza descritte dalle leggi e dalle normative applicabili e vigenti nell’Unione Europea, ed adotta tutte le misure adeguate secondo i criteri attualmente più all’avanguardia per assicurare e garantire la riservatezza dei dati personali degli utenti e ridurre al minimo, per quanto possibile, i pericoli costituiti dall’accesso non autorizzato, dalla rimozione, perdita o dal danneggiamento dei dati personali degli utenti. Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti (Art. 7 D.Lgs 196/2003 – DIR.95/46/CE): L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. L’interessato ha diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attenzione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestatamente sproporzionati rispetto al diritto tutelato. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Contatti Tutte le richieste dovranno essere indirizzate a Chierichetti Casa P.I. e C.F.  03888870163, con sede legale in  Viale Cesare Battisti 21 – 24047 Treviglio (BG)– Italia.

Questa pagina è visibile, mediante link presente in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.