Leggerezza e continuità

Leggerezza e continuità

Leggerezza e continuità: il nuovo volto della cucina

In questo progetto la trasformazione di uno spazio chiuso in un ambiente aperto e accogliente è stata realizzata con un intervento di ristrutturazione mirato e raffinato.

La cucina, inizialmente separata dalla zona living da una parete piena, è ora definita da una paratia in legno a listelli. Questa scelta permette di mantenere una leggera schermatura visiva, senza compromettere la luminosità e l’apertura dell’ambiente. L’ingresso, situato di fronte alla parete a listelli, beneficia così di una transizione fluida e armoniosa tra gli spazi.

L’intervento ha previsto la rimozione del muro, sostituito da una soluzione che combina estetica e funzionalità, donando un senso di continuità e spaziosità. La paratia in legno a listelli, con il suo design moderno e leggero, funge da elemento decorativo e pratico, creando un effetto prima e dopo davvero sorprendente.

L’ambiente rinnovato ora esprime una nuova vitalità e un senso di leggerezza. Ogni scelta progettuale è stata pensata per migliorare la vivibilità e l’estetica dello spazio, trasformando la cucina in un luogo accogliente e integrato con la zona living.

Questo progetto dimostra come un piccolo intervento possa avere un impatto significativo, rendendo lo spazio più luminoso, aperto e invitante.

Immagini Prima

Immagini Dopo

Render

Eleganza materica

Eleganza materica

In questo progetto la modernità dei materiali si fonde con le scelte estetiche creando un ambiente armonioso e funzionale.

La particolarità di questa cucina risiede nella selezione del larice termocotto, un legno che con la sua finitura materica e la texture grezza al tatto, offre un aspetto naturale e contemporaneo. L’isola centrale, in un elegante nero, è completata da un topper e schienale in gres, mentre il resto della cucina è rivestito in un innovativo laminato nero, esaltando un equilibrio perfetto tra estetica e praticità.

Le ante a tutta altezza creano un effetto omogeneo e sofisticato, un elemento distintivo che contribuisce a una continuità visiva. Il frigo, nascosto alla vista, si integra perfettamente nella struttura, con due colonne dedicate rispettivamente a frigorifero e congelatore, e una terza a dispensa, soddisfacendo le esigenze di chi ama cucinare e necessita di avere tutte le materie prime a portata di mano.

Ogni elemento della cucina è studiato per risaltare attraverso i materiali che lo compongono. La pulizia delle linee permette di esaltare i complementi e le decorazioni, mentre le scelte cromatiche donano un equilibrio visivo che rende l’ambiente unico e armonioso.

In questo progetto, l’estetica e la funzionalità si fondono, offrendo uno spazio dove cucinare diventa un’esperienza piacevole e appagante. Ogni dettaglio, dalle superfici ai materiali, è pensato per creare un tutt’uno armonioso, in una danza continua senza inizio né fine.

Progetto finito

Scenografie di rovere

Scenografie di rovere

Linee materiche e leggerezza visiva

In questo progetto, la cucina si trasforma in un ambiente ampio, funzionale e raffinato, perfettamente integrato nel contesto architettonico della casa, valorizzando travi a vista e dettagli materici autentici.

Realizzata in collaborazione con Copat Life e rifinita dalla nostra falegnameria su misura, la cucina si sviluppa su tre pareti, con una composizione che combina laccato opaco e gres in una fusione di texture eleganti e contemporanee.


Una parete scenografica tra pieno e vuoto

Un’interessante esigenza progettuale era lasciare la cucina aperta verso il living, pur potendo, all’occorrenza, schermarla senza chiudere completamente lo spazio. La soluzione è stata creare un gioco tra materia e trasparenza:

  • Una parete in listelli di rovere, con elementi distanziati di 3 cm, consente il passaggio della luce naturale e garantisce un effetto vedo-non-vedo caldo e sofisticato.

  • Una doppia porta scorrevole in vetro bronzato acidato, abbinata alla parete a listelli, permette di separare gli ambienti mantenendo leggerezza visiva. Sopra le porte, lo spazio rimane volutamente aperto, ampliando la percezione di profondità e ariosità.


Un ambiente materico e funzionale

La parte delle colonne, concentrata su una sola parete per adattarsi all’andamento del sottotetto, diventa un elemento caratterizzante dello spazio, incorniciato dalla struttura in legno naturale e dalle travi a vista, veri protagonisti scenografici di questa cucina.

Ogni dettaglio, dalla scelta delle finiture ai giochi di volumi pieni e vuoti, contribuisce a creare un ambiente dinamico, luminoso e perfettamente equilibrato tra estetica e funzionalità.


Una cucina su misura che racconta di materia, luce e architettura, pensata per essere vissuta con naturalezza e stile.

Progetto realizzato

Cantiere e montaggio

Floreale contemporaneo

Floreale contemporaneo

In questo progetto abbiamo avuto il privilegio di progettare e realizzare una cucina dove ogni elemento è stato studiato per garantire funzionalità, eleganza e continuità visiva. Ma non solo: abbiamo seguito anche parte del cantiere, supportando il cliente nella scelta di impianti, illuminazione e finiture.

Un piano unico dall’effetto marmo

Il cuore della cucina è il top in laminato HPL, che si estende senza interruzioni dallo schienale al piano di lavoro, creando un effetto marmo sofisticato. Questa soluzione non solo garantisce un impatto visivo pulito, ma permette anche l’integrazione del lavello sottopiano, riducendo l’ingombro e aumentando la funzionalità. Le venature del piano riprendono i toni della carta da parati, unendo tutti gli elementi dello spazio in una perfetta armonia cromatica.

Carta da parati e dettagli naturali

La carta da parati, scelta insieme al cliente e acquistata da Wall&Decò, è ispirata alla natura, con motivi floreali in bianco e nero e un tocco di colore dato da un vivace pappagallo. Questo elemento crea un contrasto neutro ed elegante, aggiungendo personalità senza appesantire l’ambiente.

Il legno come filo conduttore

Il bancone in rovere, realizzato nella nostra falegnameria interna, richiama perfettamente il pavimento e crea un punto di convivialità. Sorretto da un piano in vetro satinato fumé opaco, il bancone si integra armoniosamente con la porta in vetro su misura, ancorata a terra e soffitto, senza telaio, per un effetto leggero e contemporaneo.

Illuminazione su misura e tecnologia avanzata

L’illuminazione è stata progettata per creare un’atmosfera calda e accogliente: una lampada a sospensione illumina il bancone e il tavolo, mentre faretti neri snodabili, orientabili a piacere, aggiungono versatilità e carattere. Il piano cottura a induzione è lineare e poco profondo, per lasciare spazio alla cappa saliscendi nascosta, garantendo funzionalità senza compromessi.

Una camera con dettagli unici

Nella camera da letto, l’armadio scorrevole con TV integrata è un capolavoro di design funzionale. La sfida di integrare i cavi è stata risolta con una veletta su misura, che copre elegantemente gli spazi vuoti, mantenendo la pulizia delle linee.

Questo progetto rappresenta la perfetta fusione tra design personalizzato, materiali di qualità e soluzioni tecniche avanzate, dando vita a uno spazio accogliente e altamente funzionale.

Progetto finito

Cantiere

libreria

Alternanze

Alternanze

In una casa moderna e decisa ecco lo sviluppo del nostro progetto: la cucina bianca, gli elementi antracite e verde acido.

Basi, pensili e colonne bianche laccati lucidi sono in forte contrapposizione con lo schienale grigio e la libreria antracite.

Dettagli verde acido sono inseriti per spezzare il grigio e creare delle macchie di colore.

La libreria passante ha la finalità di creare continuità tra la cucina e la zona living, dando spazio ad una zona snack con sgabelli e a delle rotture con elementi contenitivi chiusi.

Dettagli del progetto
Metratura 50 mq
Luogo Rivolta D'Adda
Data lavori Novembre 2019.
cucina

Total White

Total white

Eleganza è la parola chiave di questo progetto.

La cucina progettata è la rappresentazione del rigore e della pulizia.

Il total white è uno stile utilizzato soprattutto per caratterizzare uno degli ambienti di una casa, in questo caso la cucina.

Grandi vetrate separano l’ambiente dalla zona pranzo.

Un ribassamento in cartongesso sopra l’isola ospita la cappa e i faretti, che illuminano la zona di lavoro.

L’assenza di pensili viene colmata da colonne a tutta altezza e l’isola completata con una zona snack.

Il bianco assoluto lucido denota forte carattere in un ambiente sobrio senza tempo.

Dettagli del progetto
Metratura 30 mq
Luogo Treviglio
Data lavori Aprile 2017.
black & white

Black & White

Tra matericità e cromatismo

 

Forti contrasti cromatici e materici donano agli ambienti un carattere deciso e di grande eleganza. La finitura della zona snack che diviene poi tavolo da pranzo richiama la pavimentazione dell’intera abitazione.

Dettagli del progetto
Metratura 90 mq
Luogo Mozzanica
Data lavori Maggio 2016.