fbpx

Category: Ristrutturazione

Devi ristrutturare casa? Affidati a noi

Vuoi ristrutturare casa ma hai paura di commettere errori? Niente paura! Affidati ai nostri tecnici che da tantissimi anni si occupano di ristrutturazione appartamenti!

Chierichetti servizi ristrutturazione

Ecco perché sceglierci:

  • I nostri tecnici ti guideranno passo dopo passo in tutto il processo di ristrutturazione del tuo immobile, evitandoti inutili perdite di tempo e soprattutto inutili sprechi di denaro;
  • Stabiliremo insieme a te le priorità degli interventi da fare e dirigeremo i lavori dell’impresa in modo tale da garantirti che la ristrutturazione del tuo appartamento venga svolta a regola d’arte;
  • I nostri tecnici si occuperanno di tutti gli adempimenti burocratici per ristrutturare la tua casa presentando le pratiche edilizie necessarie per ottenere i permessi da parte del comune.

Vuoi ristrutturare casa in tutta sicurezza? Lo sai che se fatta nel modo giusto aumenterai il suo valore?

Ristrutturare casa è un’attività che può permetterti di aumentare il valore del tuo immobile e di adattarlo alle tue esigenze ed ai tuoi gusti personali. Tutto questo con un notevole risparmio economico rispetto all’acquisto di un nuovo appartamento grazie anche alla possibilità di beneficiare di incentivi e detrazioni fiscali.

Fatti seguire da un tecnico e dormi sonni tranquilli

Se vuoi dormire sonni sereni, e goderti solo la parte più bella di ristrutturare casa, è indispensabile farti seguire da un tecnico abilitato come un geometra, un architetto o un ingegnere che si occuperà di tutte le questioni burocratiche e soprattutto che si occuperà di dirigere i lavori dell’impresa assicurandosi che vengano svolti a regola d’arte nel rispetto delle vostre indicazioni. Scegliere di farsi seguire da un tecnico per ristrutturare casa vuol dire avere il supporto di un professionista super partes che sia in grado di gestire i tuoi interessi nei confronti dell’impresa esecutrice dei lavori, e che soprattutto sia in grado di comprendere le tue esigenze e fare in modo che il risultato finale sia coerente con esse. Un tecnico inoltre ti può guidare nelle scelte, individuando le soluzioni migliori sia dal punto di vista del risultato che dal punto di vista economico.

Risparmiare sul tecnico potrebbe costarti molto caro

Numerose imprese di costruzioni, vista anche la crisi del settore edilizio, hanno deciso di promuoversi offrendo “ristrutturazione appartamenti chiavi in mano”, ad un prezzo fisso molto allettante in cui comprendono la progettazione, le pratiche burocratiche, il pagamento degli oneri oltre ovviamente alla fornitura dei materiali ed il costo dei lavori. Sembra tutto fantastico, ma sei proprio sicuro che i tecnici dell’impresa faranno i tuoi interessi sia per quanto riguarda il progetto, che per quanto riguarda il controllo sull’esecuzione dei lavori? Ricordati che loro sono pagati direttamente dall’impresa, e che quindi il loro obiettivo è quello di fare in modo che i lavori vengano svolti nel minor tempo possibile e con meno intoppi possibili, e tutto ciò tante volte a discapito della qualità ma soprattutto delle normative!

Sei disposto a dover pagare multe salate o addirittura a dover rifare i lavori dopo pochi anni? No vero?! Bene allora contattaci e parla subito con un nostro tecnico!

La nostra filosofia

Il processo creativo arriva alla sua concretizzazione attraverso la vera esecuzione:

  • Cantiere nuove costruzioni o ristrutturazioni di abitazioni esistenti, la fase tangibile del cambiamento è sempre il risultato di un percorso importante;
  • Tutte le scelte fatte prendono vita e, attraverso il progetto, i disegni tecnici, il lavoro delle maestranze si concorre a realizzare l’obiettivo finale;
  • La casa prende vita nella creazione degli spazi, nella realizzazione degli impianti, nella posa dei materiali, si realizza il nuovo, si demolisce il vecchio che lascia spazio al nuovo;
  • La gestione avviene a 360°, ogni fase del cantiere viene seguita, monitorata e tutte le scelte seguono quel percorso che, da creativo si trasforma in tecnico, organizzativo, pratico. Demolire il vecchio per lasciar spazio al nuovo.

Open space per la zona giorno: ecco tutti i vantaggi

Fra le tendenze più gettonate del momento, che ha fatto più discutere negli ultimi anni, c’è sicuramente l’open space. Come suggerisce il nome stesso, l’open space non prevede la presenza dei tradizionali muri per suddividere l’ambiente: le pareti vengono eliminate e, al loro posto, vengono utilizzati divisori di altro tipo, che però non vanno a intaccare la continuità dell’abitazione.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questa soluzione e quali sono i passi da fare per crearne uno? Scopriamolo insieme.

Luminosità, continuità e comfort

Uno dei vantaggi più noti dell’open space è la maggiore luminosità creata all’interno dell’abitazione: che si tratti di luce naturale o artificiale, l’assenza di pareti consente una propagazione ottimale, senza alcun ostacolo.

Il fatto che non ci siano muri divisori, poi, rende gli ambienti decisamente più ampi e spaziosi, con tutte le conseguenze positive del caso; per questi motivi è particolarmente indicato per le abitazioni di dimensioni ridotte, ma in questo caso sarà necessario porre la massima attenzione all’arredamento, che dovrà avere delle linee minimaliste. L’open space, inoltre, rende “comunicanti” i vari ambienti della casa, eliminando i problemi relativi alla capienza e creando una piacevole sensazione di continuità.

Quando è meglio evitare l’open space?

L’open space è la soluzione ottimale per coppie o famiglie che hanno uno stile di vita simile e senza particolari esigenze di privacy. L’assenza di separazione tra gli ambienti, infatti, potrebbe essere perfetta per una coppia, ma non per una famiglia numerosa, con orari e abitudini diverse. Per questo è consigliabile evitare l’open space se si hanno figli adolescenti, che potrebbero soffrire della mancanza di privacy per motivi legati allo studio o allo svago.

Un altro svantaggio è legato agli odori provenienti dalla cucina: in assenza di pareti e porte che separano un ambiente dall’altro, è inevitabile che questi si espandano in tutta l’abitazione.

Costi

I principali problemi da affrontare quando si vuole creare un open space sono legati all’aspetto economico: quanto costeranno i lavori nel complesso? Tutto dipende dagli interventi desiderati: se l’abbattimento di un muro può costare relativamente poco, è sempre necessario prendere in considerazione eventuali altri interventi da effettuare per migliorare l’aspetto complessivo dell’ambiente.

Rinnovare la cucina in un progetto di ristrutturazione casa

Per rinnovare la cucina, modificandone magari la configurazione e la posizione dei diversi mobili e degli elettrodomestici, è importante considerare una serie di elementi che riguardano l’intero contesto abitativo. Infatti, in un progetto di ristrutturazione dell’intera casa, si può dire che la cucina rappresenti una delle parti più significative e importanti, che richiede quindi uno studio specifico.

La nostra azienda, che da oltre 50 anni propone progetti esclusivi e personalizzati di arredamento a Bergamo, mobili su misura e complementi di design, offre soluzioni personalizzate ed esclusive per la realizzazione di una cucina moderna, accogliente e funzionale, sia come progetto singolo, sia come parte di una ristrutturazione totale.

Attualmente chi si occupa di interior design riserva un’attenzione particolare alla cucina, in quanto rappresenta una parte fondamentale in un contesto abitativo. Le cucine di oggi sono più spesso locali multifunzione, dove si trascorre il tempo non solo per i quotidiani appuntamenti a tavola, ma anche per ricevere gli ospiti, per dedicarsi alla conversazione, al relax, allo studio o altro.

In molte abitazioni la cucina è addirittura integrata alla zona living, con la quale va a costituire un ambiente unico, senza interruzioni, dove può essere presente un divano, un piccolo salotto, un angolo per guardare la tv o perfino una postazione di lavoro.

Come rinnovare la cucina per renderla più vivibile

Proprio in merito alla funzionalità che la cucina può offrire, soprattutto in un ambiente particolare, come un loft o un miniappartamento, i nostri progetti di ristrutturazione e di arredo consistono nel rivedere il ruolo di questo locale, trasformandolo in un ambiente da sfruttare praticamente tutta la giornata.

Per rinnovare la cucina, e renderla originale e accogliente, un’idea può essere quella di realizzare un’arcata tra l’angolo cottura e la zona pranzo / living, ad esempio. Oppure, per chi dispone di un locale molto ampio e luminoso, anche la classica isola rappresenta una soluzione sempre fruibile, perfetta soprattutto per coloro che in cucina apprezzano la tecnologia.

In un monolocale piuttosto ampio, oltre allo stile industriale, che consente di valorizzare gli elementi architettonici insoliti, come le grandi vetrate con infissi in ferro e le colonne in cemento, può essere indicato anche un allestimento shabby, con la tradizionale credenza in legno e i delicati decori floreali.

Siamo a disposizione, con il nostro studio di progettazione, per offrire assistenza e consulenza nella realizzazione di una cucina adatta allo stile di vita e alle abitudini di chi la abita.

camera da letto

Modificare la casa per renderla adatta alle esigenze del momento

Le ragioni per modificare la casa sono diverse, e spesso sono dovute ai cambiamenti che avvengono in una famiglia: la nascita di un figlio, le esigenze dovute al trascorrere degli anni, i bimbi che crescono e diventano adulti.

In tutto questo tempo, può accadere che la cameretta di un bimbo si trasformi in una camera / studio o addirittura in una postazione di lavoro, senza tralasciare ovviamente lo spazio da dedicare agli hobby e alle passioni.

Poi, al contrario, avviene ad un certo punto che i figli escano di casa, e lo spazio diventi improvvisamente fin troppo ampio, con la possibilità di realizzare nuovi progetti, ampliare il soggiorno, realizzare un salotto più confortevole, trasformare l’ex camera dei ragazzi in uno studio o in un locale dedicato al benessere e al relax.

La nostra azienda, grazie alla presenza di uno studio di progettazione e di un team di artigiani esperti nella lavorazione del legno, è a disposizione per offrire consulenze e progetti di arredo personalizzati per chi desidera modificare la casa e ristrutturarla al fine di renderla adatta alle esigenze della famiglia.

Realizzare un progetto completo per la zona notte

Quando si parla di zona notte, non sempre si fa riferimento semplicemente ad una camera da letto tradizionale. Spesso la zona notte è una sezione di un loft, di un locale open space o di un ambiente multifunzione, e viene progettata e realizzata in base alle specifiche necessità dovute all’età e allo stile di vita.

Un riadattamento della zona notte può essere dovuto, ad esempio, ad esigenze di studio o alla decisione di allestire una postazione di lavoro nella propria casa. Per ottimizzare lo spazio e adattarlo alle nuove esigenze, si può ricorrere a soluzioni molto originali e al contempo pratiche, ad esempio una struttura a soppalco, un’arcata, una parete divisoria in cartongesso e altro.

Siamo a disposizione per realizzare progetti unici e innovativi per rendere un appartamento o anche un semplice monolocale più confortevole e adatto ad un determinato stile di vita, provvedendo eventualmente ad un lavoro di ristrutturazione o di modifica per sfruttare meglio lo spazio disponibile.

Trasformare una camera in uno spazio funzionale

Talvolta, come si è detto, può accadere che la camera di un figlio ormai fuori casa si trasformi in uno spazio usufruibile per altre funzioni.

In questi casi, si può pensare, in base alle dimensioni del locale, di creare un salotto o un ambiente dedicato all’intrattenimento, attrezzandolo con un home theatre e un impianto stereo, di realizzare una biblioteca oppure di trasformare l’ex cameretta in un piccolo ufficio.

O ancora, per chi ama la natura, di creare una sorta di serra domestica, un angolo verde e fiorito ideale per il relax.

Rinnova l’arredamento della tua casa in tutta serenità

Rinnovare l’arredamento di un’abitazione, o arredare una casa nuova, crea sempre un po’ di disagio dovuto soprattutto all’incertezza nelle scelte. Per ottenere un effetto piacevole, la casa deve avere uno stile unico? È più importante pensare al comfort o all’estetica? Quanto conta la disposizione delle luci?

Per trovare una risposta ai tuoi dubbi, affidati al nostro studio di progettazione e agli artigiani professionisti della nostra falegnameria, che da oltre 50 anni rappresentano una presenza fondamentale nel mondo dell’arredamento a Bergamo e della creazione di complementi d’arredo e di design di grande pregio ed eleganza.

Siamo a disposizione per offrire consulenze, suggerimenti e progetti di arredo completi per tutta la casa, tenendo conto delle preferenze di ogni cliente in fatto di stile e delle esigenze funzionali, oltre, ovviamente, al comfort e alla raffinatezza.

Gli elementi di base per definire l’arredamento di una casa

Per ottenere un effetto piacevole ed equilibrato, è importante scegliere uno stile di base per tutta la casa, modificandolo poi leggermente in relazione alle diverse funzioni di ogni singolo ambiente.

Una volta stabilito se lo stile ideale possa essere minimal, shabby, industriale, contemporaneo o classico, si può procedere ad adattarlo alle diverse aree della casa con l’aggiunta di complementi e accessori scelti con attenzione.

Non è necessario creare un’estetica rigorosamente omogenea per tutta la casa, ma piuttosto realizzare un’atmosfera armoniosa e gradevole, priva di contrasti.

Anche la gamma cromatica deve essere definita preventivamente per l’intero ambiente abitativo, prestando attenzione agli elementi già in essere, quali possono essere pavimenti e rivestimenti.

Il suggerimento è quello di scegliere uno o due colori di base, anche a contrasto, ai quali eventualmente aggiungere qualche nuance tono su tono.

Prestare attenzione alle luci e ai complementi d’arredo

L’illuminazione in una casa è fondamentale, non solo come presenza necessaria, ma da considerare anche come un vero e proprio complemento d’arredo. La posizione delle luci deve essere definita con cura partendo da due principii fondamentali: rendere la casa più accogliente e confortevole, riducendo il più possibile le zone d’ombra, e valorizzare l’architettura e gli elementi di arredo.

Posizionare correttamente le luci significa quindi mettere in risalto dettagli unici, ad esempio arcate e nicchie, e ottenere un ambiente confortevole e accogliente, perfetto per dedicarsi alle proprie attività preferite, a ricevere gli ospiti e al relax.

Design sostenibile: rinnova la tua casa nel rispetto dell’ambiente

Quando si parla di design sostenibile, ci si riferisce ad una vera e propria cultura dell’architettura e del design di interni dove l’intento principale sia appunto quello di tutelare l’ambiente.

Favorire la sostenibilità ambientale mediante un progetto di interior design è infatti possibile, ed è una scelta che riguarda un numero di persone sempre più elevato. Dai materiali per l’edilizia e le ristrutturazioni ai mobili, dai complementi d’arredo agli accessori, dagli elettrodomestici all’oggettistica, la casa sta diventando sempre più ecologica e sempre meno impattante nei riguardi dell’ecosistema e della natura.

Anche la nostra azienda, che da oltre 50 anni si occupa di soluzioni per l’arredamento a Bergamo, progettazione e realizzazione di mobili e complementi di design, propone consulenze per progetti di interior design adottando materiali e tecniche che garantiscano il massimo rispetto per l’ambiente.

Per dare vita ad un progetto di questo tipo occorre prestare attenzione alla scelta dei materiali da costruzione e dei metodi di lavoro, adottare sistemi energetici ecosostenibili e dare più spazio possibile al verde.

I materiali ideali in un progetto di design sostenibile

Se l’intenzione è quella di rimettere a nuovo la casa con le soluzioni proposte dal design sostenibile, prima di tutto occorre valutare con la massima attenzione la scelta dei materiali.

Sia per la costruzione che negli interventi di ristrutturazione, è importante privilegiare materiali sostenibili e riciciabili, il più possibile naturali e privi di sostanze che potrebbero creare problemi all’ambiente.

Il materiale più adatto per questo genere di progetti, ovviamente, è il legno naturale, oltre al vetro, alla pietra, all’alluminio, alle fibre tessili naturali, al bambù. Anche l’alluminio è un materiale considerato sostenibile, quando non presenta finiture realizzate con vernici contenenti sostanze potenzialmente dannose.

I materiali tessili devono essere chiaramente di origine naturale, per i rivestimenti si utilizza spesso la juta, molto resistente e facilmente adattabile. Sia in cucina che in bagno sono presenti accessori e complementi di arredo in legno, privilegiando i colori naturali e le vernici all’acqua.

Soluzioni di energia sostenibile

In un contesto di design sostenibile, anche l’impiantistica viene progettata in maniera tale da favorire il massimo rispetto per l’ambiente. Tecnologie innovative e sofisticate, dal fotovoltaico, al geotermico, alla pompa di calore, alle caldaie a condensazione o a biomassa, sono da considerarsi soluzioni ideali per ridurre il più possibile l’impatto sull’ambiente e tutelare la salute delle persone.

Un altro elemento importante è il verde: anche in una piccola casa, non deve mancare una forte presenza di piante, scelte nelle varietà più adatte in relazione al tipo di ambiente.

In mancanza di spazio esterno, un giardino verticale, una piccola serra domestica o l’angolo di una stanza riservato alle piante permette di infondere ovunque una piacevole sensazione di benessere.

I materiali più utilizzati per un progetto di ristrutturazione

La scelta dei materiali per un progetto di ristrutturazione richiede molta attenzione, non solo per creare una piacevole armonia estetica, ma anche per rispettare l’ambiente e offrire il massimo livello di comfort e isolamento termoacustico.

Nei nostri progetti di arredo e di modifica della struttura di un’abitazione, riserviamo un’attenzione particolare alla selezione dei materiali più adatti per ogni specifica esigenza, al fine di ottenere un risultato eccellente sia per quanto riguarda il design che per le prestazioni.

Siamo specializzati nella creazione di soluzioni di arredamento a Bergamo, nella realizzazione di complementi di design e nello studio di ambienti abitativi esclusivi e raffinati. Oltre all’arredamento e agli accessori, proponiamo soluzioni su misura per modificare la casa e renderla  perfettamente corrispondente alle esigenze personali di ognuno.

Nella pianificazione di un progetto di ristrutturazione e di interior design, i materiali rivestono un ruolo determinante, non solo per quello che sarà l’effetto scenografico finale, ma soprattutto per l’impatto ambientale. Per questo, privilegiamo il più possibile i materiali di origine naturale, trattati con vernici e coloranti privi di additivi tossici.

Il legno naturale nei progetti di ristrutturazione

Il legno resta sempre uno dei più grandi protagonisti dell’edilizia e dell’interior design, grazie alla vasta scelta di essenze, di colori e di caratteristiche estetiche e fisiche. Si utilizza il legno naturale per la realizzazione di mobili e complementi, di serramenti, infissi e porte, ma anche di pavimentazioni e rivestimenti.

La presenza del legno infonde un’atmosfera di calore e intimità impossibile ad ottenersi con altri materiali, oltre al risultato estetico impareggiabile.

Consigliamo spesso il legno come materiale dominante, individuando l’essenza più adatta ad ogni diversa destinazione di utilizzo, compresi la cucina e il bagno.

Rivestimenti e pavimentazioni in ceramica e pietra naturale

La ceramica e il gres porcellanato sono tra i materiali più diffusi e utilizzati per la realizzazione di rivestimenti e pavimenti, tuttavia per le soluzioni già originali e ricercate, e soprattutto dove si desidera dare risalto all’aspetto materico privilegiando i prodotti di origine naturale la pietra e il marmo sono da considerarsi la soluzione migliore.

Ad una pavimentazione in pietra monocolore possiamo aggiungere, ad esempio, un mosaico in ceramica o vetro per creare un effetto decorativo raffinato e insolito. In base al materiale utilizzato per pavimenti e rivestimenti, vengono abbinati i complementi d’arredo, che possono essere in legno, in alluminio, in vetro, o addirittura in cemento o cartongesso, come il caso delle cucine in muratura e delle pareti attrezzate con elementi architettonici: piani d’appoggio, nicchie e vani portaoggetti.

poltrona

Saba Italia: versatilità e trasformazione nei progetti di arredo

Definire un progetto di arredo significa dare vita ad un ambiente unico ed esclusivo, creato per soddisfare esigenze e desideri personali, sia in fatto di funzionalità e comfort che di eleganza e stile.

 

Con oltre 50 anni di esperienza come studio di progettazione e realizzazione di soluzioni di arredamento a Bergamo, Chierichetti Casa è considerata oggi un importante riferimento per la fornitura di complementi di design e per il servizio completo che è in grado di offrire, dalla consulenza alla creazione di ambienti personalizzati.

 

Nei nostri progetti di arredamento per la zona living, proponiamo i prodotti realizzati da Saba Italia, un brand di alto livello qualitativo che da oltre 30 anni si impegna per creare divani e complementi d’arredo d’eccellenza, sia sotto l’aspetto tecnico ed ergonomico che per quanto riguarda l’estetica e il design.

 

La filosofia di Saba Italia è quella di offrire un prodotto di grande eleganza, senza dimenticare che gli oggetti d’arredo e i complementi devono corrispondere anche alle esigenze personali di chi ne fa uso e suscitare una sensazione di armonia e benessere.

 

Progetti di arredo creati su misura per la zona living

 

Il soggiorno, in ogni ambiente abitativo, è quel luogo in cui si trascorre la maggior parte del tempo, dedicandosi alle attività preferite, al relax, alla conversazione con amici e famigliari. L’arredamento della zona living deve essere di conseguenza studiato in ogni dettaglio per garantire comfort ed ergonomia, e per infondere una piacevole atmosfera di raffinatezza.

 

I divani e i complementi di Saba Italia derivano da un attento e continuo studio delle tendenze e di quelle che sono le esigenze abitative attuali. Alla base dei prodotti realizzati da questo marchio si trovano la precisione e l’accuratezza della tradizione artigianale, e l’innovazione continua dello sviluppo tecnologico.

 

Il risultato è una serie di complementi d’arredo destinati a durare molto a lungo, resistendo all’uso in merito alla scelta di materiali di alta qualità, definiti al contempo da uno stile inconfondibile, costituito da un perfetto equilibrio tra forme, colori e materia.

 

Possibilità di personalizzare ogni dettaglio

 

Il nostro ufficio tecnico è a disposizione per accogliere tutte le richieste e i desideri dei clienti e tradurli in progetti esclusivi, realizzati con estrema cura in tutti i particolari. Ognuno è libero di esprimere le proprie idee e preferenze per l’allestimento dell’ambiente abitativo, con la certezza della migliore qualità e di un design in linea con i tempi.

progetto: richiami eclettici

Carta da parati: è tornata ad essere di tendenza

Molto diffusa in passato, la carta da parati sta ritornando ad essere una vera e propria tendenza del design di interni, dopo un lungo periodo in cui si preferivano i rivestimenti acrilici, le piastrelle e i mosaici. Al contrario, oggi non è per niente raro vedere la carta da parati anche in bagno e in cucina, con l’ulteriore possibilità di scegliere prodotti di qualità eccellente e di realizzare scenografie complesse, suggestive ed eleganti.

 

Se vuoi capire meglio come scegliere la carta da parati perfetta e valorizzare così ogni ambiente della tua casa, siamo a disposizione per offrirti consulenze e suggerimenti personalizzati. Leader nei progetti di interior design e di arredo bagno a Bergamo, Chierichietti Casa propone soluzioni su misura per qualsiasi contesto, partendo dalla ristrutturazione completa di un’abitazione fino alla scelta dei materiali più innovativi e funzionali.

 

Rivestire le pareti con carta da parati di design significa esaltare l’estetica di ogni ambiente e, nello stesso tempo, avere la garanzia di un materiale resistente e duraturo, perfettamente lavabile e, soprattutto per le versioni più recenti, ignifugo, ecologico e inattaccabile dall’umidità.

 

Nei nostri interventi di ristrutturazione bagno a Bergamo proponiamo spesso carta da parati di design scelta in colorazioni e motivi che si armonizzano perfettamente con l’arredamento e i dettagli architettonici, realizzata con materiali perfetti anche in un ambiente ad alta percentuale di umidità, quale può essere appunto il bagno o anche la cucina.

 

Oggi le aziende produttrici di carta da parati riservano una grande attenzione alla qualità e alla scelta delle materie prime, proponendo soluzioni innovative, dai motivi classici e di ispirazione vintage, alle carte dal design ricercato e originale, ai pattern effetto pietra, mattoni o legno, alle versioni metallizzate. Le tecniche più utilizzate per la produzione delle carte da parati sono la resina vinilica o le fibre tessili accoppiate ad un supporto cartaceo.

 

Consigliamo la carta da parati per qualsiasi ambiente della casa, dall’ingresso alla zona living, dove infonde una nota di originalità e fantasia, alle camere da letto, per creare un’atmosfera soft e rilassante, fino, come abbiamo detto, al bagno e alla cucina, dove la carta da parati rappresenta un’ottima soluzione anche per la facilità di lavaggio e pulizia.

 

Siamo a tua disposizione per consigliarti nella scelta della carta da parati più adatta per il tuo ambiente abitativo e per realizzare insieme a te un progetto di interior design o di ristrutturazione bagno completo e accurato.

 

 

TIME1

Come arredare un bagno piccolo? Ecco alcuni consigli utili

 

Arredare un bagno piccolo può comportare qualche difficoltà, considerando che lo spazio a disposizione è piuttosto limitato ed è comunque necessario inserire diversi elementi e vari complementi di arredo. Chierichetti Casa, azienda specializzata nei lavori di ristrutturazione bagno a Bergamo e nella progettazione di ambienti abitativi complessi, è a disposizione per offrire consulenze e suggerimenti al fine di realizzare un bagno accogliente, raffinato e funzionale anche quando la superficie a disposizione è minima.

Nella scelta dell’arredamento per un bagno piccolo occorre prima di tutto organizzare lo spazio a disposizione e studiare con cura la posizione di ogni diverso elemento. Oggi il bagno non rappresenta più solo un locale di servizio, ma corrisponde a precise caratteristiche di comfort, privacy, eleganza e funzionalità, trattandosi di un ambiente destinato soprattutto al benessere personale.

Per arredare un piccolo bagno con efficacia spesso si consiglia di installare un box doccia, poiché comporta un minimo ingombro, oppure, nel caso di un locale piuttosto lungo e stretto, può essere indicata una vasca posizionata ad un’estremità, incassata tra le due pareti.

Per quanto riguarda i sanitari, è importante prendere con precisione le misure: considerando che tra wc e bidet lo spazio ideale è di circa 25 centimetri, è necessario verificare la posizione degli scarichi ed evitare di scegliere un modello troppo ingombrante.

Qualora si voglia recuperare uno spazio ancora maggiore, oggi è possibile trovare in commercio anche wc che includono una piccola doccia, un idroscopino o un dispositivo igienizzante, accessori molto utili in mancanza di un tradizionale bidet.

Nelle nostre soluzioni di arredamento per un piccolo bagno prestiamo una particolare attenzione anche alla scelta dei colori per i rivestimenti, le pavimentazioni e gli elementi di arredo. Privilegiare le tinte chiare è un’ottima soluzione per rendere accogliente e piacevole anche un ambiente dalle dimensioni limitate, anche la presenza di qualche specchio può contribuire a trasmettere una sensazione di maggiore ampiezza.

Il nostro servizio di progettazione bagno a Bergamo include uno studio accurato dell’ambiente di riferimento per procedere con l’installazione delle luci: la posizione dei punti luce è infatti di fondamentale importanza, soprattutto in un piccolo bagno, privo di finestre o con scarsa illuminazione naturale, per rendere l’ambiente più chiaro e confortevole.

Il nostro ufficio tecnico è a disposizione per fornire consulenze e realizzare progetti personalizzati riguardo alla ristrutturazione e all’arredamento di un piccolo bagno, creando soluzioni su misura finalizzate a soddisfare ogni esigenza e richiesta.