Raffinata legislatura

Raffinata legislatura

Raffinata legislatura

L’eleganza architettonica di questo spazio adibito ad uso professionale viene esaltata dagli arredi tecnici e moderni che si fondono ai particolari caldi dei materiali utilizzati all’interno degli spazi, come cuoio e legno naturale.

I tessuti a schermare le vetrate e gli elementi illuminanti, veri e propri oggetti decorativi, conferiscono all’ambiente quel “sapore di casa” che il committente pone come base di partenza per accogliere il cliente nel suo spazio lavorativo.

Lo studio, il cuore pulsante, dove il cliente viene successivamente accompagnato trasmuta i sui caratteri e tutto ciò che è necessario si plasma in linee casa: la scrivania si trasmuta in tavolo, le sedie in poltroncine, gli scaffali in libreria, il contenimento in madia e l’illuminazione si fonde tra tecnico ed emozionale per rispondere a tutte le esigenze.

Il valore casa si estende così fino a trasmette i suoi caratteri peculiari nella sua massima espansione.

Linee armoniche

Linee armoniche

Obbiettivo iniziale di questo progetto è la creazione di uno spazio aperto ed unico che esalti la zona relax e conviviale senza ridurre la funzionalità e l’utilità contenitiva necessarie all’utilizzo della parte adibita alla cucina.

Da qui la scelta di un ambiente cucina che si unisca allo spazio living grazie all’utilizzo di colonne dispensa in cui gli elettrodomestici, integrati e nascosti nel loro interno, permettono una continuità con le pareti strutturali riprendendone le finiture ed incorporando le porte che accedono allo spazio notte.

L’isola centrale rimane l’unico elemento prettamente tecnico schermato dalla libreria d’ingresso bifacciale e dalla quinta che delimita la zona TV.

Progetto finito

Render e Moodboard

Cantiere

La cascina in città

La cascina in città

La ristrutturazione di un vecchio cascinale che trasforma gli spazi adattandosi alle esigenze contemporanee e mantenendo intatto il sapore di un ambiente “antico”.

Linee essenziali degli arredi per esaltare la pulizia delle vetrate affacciate sulla corte e richiami di legno naturale nella pavimentazione della zona notte e nella scala per rispettare i caratteri originari dell’ambiente unendo le esigenze pratiche, necessarie all’utilizzo degli spazi cucina, agli altri spazi della casa.

La pulizia delle linee della scala in legno e cristallo e delle porte a scorrimento “invisibile” crea una divisione degli ambienti senza alterare le strutture murarie originarie.

Progetto finito

Cantiere

Spazio Living

Spazio living

Nel progetto SPAZIO LIVING la semplicità delle linee pulite e le superfici neutre si fondono con le scelte decorative creando armonia fra gli elementi.

La particolarità di questo spazio è la fusione della zona colonne della cucina con la zona giorno, unite da una porta battente a scomparsa, le cui superfici sono trattate in modo uniforme con la stessa finitura.

La fusione di diversi elementi permette di lasciare spazio alla continuità visiva creando unicità tra le superfici che diventano un tutt’uno.

In questo modo gli arredi prendono vita e risaltano attraverso i materiali che li compongono.

La pulizia delle linee permette di esaltare i complementi e le decorazioni che non passano inosservati.

Le esigenze pratiche si fondono con l’estetica e il progetto offre di usufruire al massimo degli spazi per creare il maggior contenimento possibile, ove, la cucina, seppur in uno spazio modesto, espande il suo contenimento senza lasciare spazi inutilizzati e integrandosi perfettamente con l’ambiente living.

Il colore verde prende il giusto spazio dalla semplicità dei colori neutri di fondo donando il giusto equilibrio cromatico. Il colore nero, con il suo carattere predominante, dona agli arredi carattere e forza ove è necessario.

La leggerezza del piano cucina, che, come una lama che si protrae nello spazio, permette al tavolo di predominare attraverso il calore, la forza e il valore intrinseco del legno.

Ogni scelta si sussegue all’altra in una danza continua senza inizio né fine.

Dettagli del progetto
Metratura 100 mq
Luogo Treviglio
Data lavori Maggio 2022
Eleganza e vanità

Eleganza & Vanità

Open space di forte carattere

Piena di luce naturale, grazie alla presenza di ampie vetrate, l’abitazione ruota attorno ad un ampio living open space. Perno centrale della zona giorno è la scala elicoidale, elemento di connessione tra i vari ambienti della casa che assieme alle geometrie organiche e morbide dell’arredo conferisce all’intera abitazione eleganza e essenzialità. L’utilizzo di colori naturali viene smorzato dalle note cromatiche più decise della carta da parati donando un forte carattere e grande personalità all’abitazione.

Dettagli del progetto
Metratura 150 mq
Luogo Treviglio
Data lavori Giugno 2015.
richiami eclettici

Richiami Eclettici

Richiami eclettici

La sfida di questa abitazione è stata quella di creare un mix tra passato e presente, attraverso l’inserimenti di pezzi unici, antichi e altri più moderni, che dialogano tra di loro e creano un insieme di elementi d’impatto e con un forte carattere.

La casa è concepita come una tela bianca dove l’accostamento di finiture differenti svolgono un ruolo fondamentale e dai particolari eccentrici che rendono gli ambienti originali e senza tempo.

Dettagli del progetto
Metratura 90 mq
Luogo Treviglio
Data lavori Gennaio 2013.
I colori della terra

I colori della terra

Un rifugio immerso nella natura

Pieni e vuoti, luci e ombre, colori naturali e neutri creano un insieme sofisticato e sobrio, rendendo l’abitazione un rifugio accogliente immerso nella natura. Il living, cuore del progetto, si presenta come un grande open space, in cui la scala diviene protagonista della scena. Il progetto di Interior è stato interamente sviluppato dall’Architetto Irene Cosca in collaborazione con lo staff di Chierichetti Casa.

Dettagli del progetto
Metratura 130 mq
Luogo Mozzanica
Data lavori Aprile 2014.
living

Volumetrie neutre

Volumetrie neutre

Neutralità: questa la parola chiave di questo progetto.

Ambienti e colori minimal: si gioca con il bianco e il nero ed i toni del grigio, per un ambiente molto lineare.

In contrasto, troviamo alcuni elementi in legno come il tavolo, con il top in massello, le scale ed il parquet nella zona bagno.

Il progetto è studiato per essere giovane e pulito, essenziale.

Dettagli del progetto
Metratura 80 mq
Luogo Treviglio
Data lavori Settembre 2018.
living

Fil Rouge

Continuità

Progetto partito da una ristrutturazione. Dallo studio degli spazi, alla scelta dell’arredo e alla cura del singolo dettaglio e complemento.

In questa realizzazione è stato studiato ogni minimo particolare, con una caratteristica, un filo conduttore: il rosso, che da un tocco di colore in un ambiente sobrio e che crea forte contrasto.

Nel soggiorno e cucina, aperti in un grande open space, troviamo il bianco come colore predominante, spezzato dal rosso in alcuni dettagli come gli accessori della cucina, un elemento nella parete tv e il divano.

Gli stessi richiami li ritroviamo in camera da letto, nel comodino e nelle lampade a sospensione.

Rosso anche nel bagno, su una grande parete.

Contrastato con un verde acido, il bagno padronale si caratterizza distinguendosi.

Un ambiente giovane e dinamico in cui troviamo la cura di ogni particolare.

Dettagli del progetto
Metratura 120 mq
Luogo Caravaggio
Data lavori Aprile 2013.