Emozioni su Misura

Emozioni su Misura

Emozioni su Misura

Questo è un progetto di trasformazione che va al di là dell’aspetto visivo, toccando il cuore della casa e dei suoi abitanti. I nostri clienti, già nostri conoscenti da una precedente esperienza di ristrutturazione, ci hanno affidato il compito di creare qualcosa di veramente speciale, lasciandoci carta bianca nella gestione creativa.

Il nostro obiettivo è stato quello di cogliere quei desideri che non riuscivano a esprimere a parole, creando un ambiente che susciti quel magico pensiero: “È proprio quello che volevo!”.

Una delle sfide più emozionanti è stata la creazione di soluzioni uniche, come la zona cucina. Qui, abbiamo giocato con colonne dalle ante smaltate e lavorate con incisioni, nascondendo elegantemente gli elettrodomestici e creando un effetto boiserie con colonne grigio chiaro che si fondono con le pareti.

Un’altra caratteristica distintiva di questo progetto è la libreria artigianale, realizzata su misura insieme al nostro fabbro di fiducia. Ogni dettaglio è stato pensato e personalizzato, incluso lo spogliatoio integrato, che si mimetizza perfettamente con lo stile unico della casa.

Nella zona TV, abbiamo optato per un design innovativo, utilizzando lamiera in metallo e un retro schienale con base nera effetto marmo, impreziosito da luci a LED che creano un’atmosfera unica e coinvolgente.

Il bagno è stato trasformato in un’oasi di eleganza e funzionalità. Abbiamo personalizzato la carta da parati riproducendo un quadro amato dal cliente, garantendo al contempo la sua resistenza e praticità. La scelta dei materiali e dei rivestimenti è stata fatta con cura, mantenendo un equilibrio tra estetica e funzionalità.

Ma non è finita qui! Abbiamo affrontato ogni spazio della casa con la stessa attenzione al dettaglio e alla funzionalità. Dalla lavanderia sotto scala, che nasconde con eleganza le macchine e offre un facile accesso agli utensili, alle porte scorrevoli che nascondono gli impianti della casa, ogni elemento è stato progettato per migliorare la vita quotidiana dei nostri clienti.

In questo progetto, l’arredamento non è solo una questione estetica, ma un elemento chiave per creare un ambiente che rispecchi appieno lo stile di vita e le esigenze dei nostri clienti. Siamo orgogliosi di aver trasformato questa casa in un vero e proprio rifugio, dove la bellezza si sposa perfettamente con la funzionalità.

Realizzazione

Progetto

Cantiere

Prima

Anima del legno e trame personali

Anima del legno e trame personali

Tratti naturali

Un progetto che dimostra come anche piccoli interventi possano raccontare molto. In questa abitazione di nuova costruzione, il bagno è stato personalizzato senza ristrutturazione completa, ma con scelte mirate e ricercate, capaci di riflettere il gusto del cliente e la volontà di rendere lo spazio unico.


Carta da parati e sanitari a contrasto

Elemento protagonista del bagno è la carta da parati decorativa, scelta direttamente dal cliente, in perfetta sintonia con i sanitari colorati. Una scelta audace ma ben bilanciata, che dona personalità all’ambiente mantenendo un linguaggio estetico coerente e contemporaneo.


Materia viva: il legno come elemento distintivo

A dare ulteriore carattere al progetto, il piano in massello naturale, selezionato con cura per la sua matericità autentica, con spaccature e venature evidenti, pensato come supporto al lavabo. Una ricerca che va oltre l’estetica, puntando a un’esperienza visiva e tattile che restituisca la sensazione di materia viva, vissuta, autentica.


Cucina rivisitata su misura

La cucina, già presente nello showroom Chierichetti Casa, è stata adattata con modifiche sartoriali alle colonne per integrare perfettamente gli elettrodomestici, dimostrando ancora una volta l’approccio flessibile e progettuale del nostro team anche nei contesti in cui non si parte da zero.

Realizzazione

Cantiere

Raffinata legislatura

Raffinata legislatura

L’eleganza architettonica di questo spazio adibito ad uso professionale viene esaltata dagli arredi tecnici e moderni che si fondono ai particolari caldi dei materiali utilizzati all’interno degli spazi, come cuoio e legno naturale.

I tessuti a schermare le vetrate e gli elementi illuminanti, veri e propri oggetti decorativi, conferiscono all’ambiente quel “sapore di casa” che il committente pone come base di partenza per accogliere il cliente nel suo spazio lavorativo.

Lo studio, il cuore pulsante, dove il cliente viene successivamente accompagnato trasmuta i sui caratteri e tutto ciò che è necessario si plasma in linee casa: la scrivania si trasmuta in tavolo, le sedie in poltroncine, gli scaffali in libreria, il contenimento in madia e l’illuminazione si fonde tra tecnico ed emozionale per rispondere a tutte le esigenze.

Il valore casa si estende così fino a trasmette i suoi caratteri peculiari nella sua massima espansione.

Realizzazione

Moodboard

Linee armoniche

Linee armoniche

Obbiettivo iniziale di questo progetto è la creazione di uno spazio aperto ed unico che esalti la zona relax e conviviale senza ridurre la funzionalità e l’utilità contenitiva necessarie all’utilizzo della parte adibita alla cucina.

Da qui la scelta di un ambiente cucina che si unisca allo spazio living grazie all’utilizzo di colonne dispensa in cui gli elettrodomestici, integrati e nascosti nel loro interno, permettono una continuità con le pareti strutturali riprendendone le finiture ed incorporando le porte che accedono allo spazio notte.

L’isola centrale rimane l’unico elemento prettamente tecnico schermato dalla libreria d’ingresso bifacciale e dalla quinta che delimita la zona TV.

Realizzazione

Progetto

Cantiere

La cascina in città

La cascina in città

La ristrutturazione di un vecchio cascinale che trasforma gli spazi adattandosi alle esigenze contemporanee e mantenendo intatto il sapore di un ambiente “antico”.

Linee essenziali degli arredi per esaltare la pulizia delle vetrate affacciate sulla corte e richiami di legno naturale nella pavimentazione della zona notte e nella scala per rispettare i caratteri originari dell’ambiente unendo le esigenze pratiche, necessarie all’utilizzo degli spazi cucina, agli altri spazi della casa.

La pulizia delle linee della scala in legno e cristallo e delle porte a scorrimento “invisibile” crea una divisione degli ambienti senza alterare le strutture murarie originarie.

Realizzazione

Cantiere

Spazio Living

Spazio living

Nel progetto SPAZIO LIVING la semplicità delle linee pulite e le superfici neutre si fondono con le scelte decorative creando armonia fra gli elementi.

La particolarità di questo spazio è la fusione della zona colonne della cucina con la zona giorno, unite da una porta battente a scomparsa, le cui superfici sono trattate in modo uniforme con la stessa finitura.

La fusione di diversi elementi permette di lasciare spazio alla continuità visiva creando unicità tra le superfici che diventano un tutt’uno.

In questo modo gli arredi prendono vita e risaltano attraverso i materiali che li compongono.

La pulizia delle linee permette di esaltare i complementi e le decorazioni che non passano inosservati.

Le esigenze pratiche si fondono con l’estetica e il progetto offre di usufruire al massimo degli spazi per creare il maggior contenimento possibile, ove, la cucina, seppur in uno spazio modesto, espande il suo contenimento senza lasciare spazi inutilizzati e integrandosi perfettamente con l’ambiente living.

Il colore verde prende il giusto spazio dalla semplicità dei colori neutri di fondo donando il giusto equilibrio cromatico. Il colore nero, con il suo carattere predominante, dona agli arredi carattere e forza ove è necessario.

La leggerezza del piano cucina, che, come una lama che si protrae nello spazio, permette al tavolo di predominare attraverso il calore, la forza e il valore intrinseco del legno.

Ogni scelta si sussegue all’altra in una danza continua senza inizio né fine.

Realizzazione

Progetto

Eleganza e vanità

Eleganza & Vanità

Open space di forte carattere

Piena di luce naturale, grazie alla presenza di ampie vetrate, l’abitazione ruota attorno ad un ampio living open space. Perno centrale della zona giorno è la scala elicoidale, elemento di connessione tra i vari ambienti della casa che assieme alle geometrie organiche e morbide dell’arredo conferisce all’intera abitazione eleganza e essenzialità. L’utilizzo di colori naturali viene smorzato dalle note cromatiche più decise della carta da parati donando un forte carattere e grande personalità all’abitazione.

Realizzazione

Cantiere

richiami eclettici

Richiami Eclettici

Richiami eclettici

La sfida di questa abitazione è stata quella di creare un mix tra passato e presente, attraverso l’inserimenti di pezzi unici, antichi e altri più moderni, che dialogano tra di loro e creano un insieme di elementi d’impatto e con un forte carattere.

La casa è concepita come una tela bianca dove l’accostamento di finiture differenti svolgono un ruolo fondamentale e dai particolari eccentrici che rendono gli ambienti originali e senza tempo.

Realizzazione

I colori della terra

I colori della terra

Un rifugio immerso nella natura

Pieni e vuoti, luci e ombre, colori naturali e neutri creano un insieme sofisticato e sobrio, rendendo l’abitazione un rifugio accogliente immerso nella natura. Il living, cuore del progetto, si presenta come un grande open space, in cui la scala diviene protagonista della scena. Il progetto di Interior è stato interamente sviluppato dall’Architetto Irene Cosca in collaborazione con lo staff di Chierichetti Casa.

Realizzazione

Progetto

Cantiere

living

Volumetrie neutre

Volumetrie neutre

Neutralità: questa la parola chiave di questo progetto.

Ambienti e colori minimal: si gioca con il bianco e il nero ed i toni del grigio, per un ambiente molto lineare.

In contrasto, troviamo alcuni elementi in legno come il tavolo, con il top in massello, le scale ed il parquet nella zona bagno.

Il progetto è studiato per essere giovane e pulito, essenziale.

living

Realizzazione