Tag: materiali cucina

Rinnovare la cucina in un progetto di ristrutturazione casa

Per rinnovare la cucina, modificandone magari la configurazione e la posizione dei diversi mobili e degli elettrodomestici, è importante considerare una serie di elementi che riguardano l’intero contesto abitativo. Infatti, in un progetto di ristrutturazione dell’intera casa, si può dire che la cucina rappresenti una delle parti più significative e importanti, che richiede quindi uno studio specifico.

La nostra azienda, che da oltre 50 anni propone progetti esclusivi e personalizzati di arredamento a Bergamo, mobili su misura e complementi di design, offre soluzioni personalizzate ed esclusive per la realizzazione di una cucina moderna, accogliente e funzionale, sia come progetto singolo, sia come parte di una ristrutturazione totale.

Attualmente chi si occupa di interior design riserva un’attenzione particolare alla cucina, in quanto rappresenta una parte fondamentale in un contesto abitativo. Le cucine di oggi sono più spesso locali multifunzione, dove si trascorre il tempo non solo per i quotidiani appuntamenti a tavola, ma anche per ricevere gli ospiti, per dedicarsi alla conversazione, al relax, allo studio o altro.

In molte abitazioni la cucina è addirittura integrata alla zona living, con la quale va a costituire un ambiente unico, senza interruzioni, dove può essere presente un divano, un piccolo salotto, un angolo per guardare la tv o perfino una postazione di lavoro.

Come rinnovare la cucina per renderla più vivibile

Proprio in merito alla funzionalità che la cucina può offrire, soprattutto in un ambiente particolare, come un loft o un miniappartamento, i nostri progetti di ristrutturazione e di arredo consistono nel rivedere il ruolo di questo locale, trasformandolo in un ambiente da sfruttare praticamente tutta la giornata.

Per rinnovare la cucina, e renderla originale e accogliente, un’idea può essere quella di realizzare un’arcata tra l’angolo cottura e la zona pranzo / living, ad esempio. Oppure, per chi dispone di un locale molto ampio e luminoso, anche la classica isola rappresenta una soluzione sempre fruibile, perfetta soprattutto per coloro che in cucina apprezzano la tecnologia.

In un monolocale piuttosto ampio, oltre allo stile industriale, che consente di valorizzare gli elementi architettonici insoliti, come le grandi vetrate con infissi in ferro e le colonne in cemento, può essere indicato anche un allestimento shabby, con la tradizionale credenza in legno e i delicati decori floreali.

Siamo a disposizione, con il nostro studio di progettazione, per offrire assistenza e consulenza nella realizzazione di una cucina adatta allo stile di vita e alle abitudini di chi la abita.

Crea insieme a noi il tuo progetto per la cucina

Un progetto per la cucina parte sempre dai uno studio approfondito e ben preciso, non solo in relazione all’ambiente di riferimento, ma anche delle abitudini di chi lo abita. La cucina, all’interno di un’abitazione, rappresenta infatti un luogo complesso e dedicato a diverse funzioni, dalla preparazione dei cibi preferiti, all’intrattenimento, al relax.

Questo significa che un progetto cucina deve essere creato su misura per le persone che ne faranno uso, pensando a quelle che sono le loro abitudini di vita. Il nostro studio di progettazione offre la possibilità di creare progetti di arredo personalizzati insieme al cliente stesso, realizzando soluzioni uniche, accoglienti, originali e soprattutto confortevoli e funzionali.

Siamo specializzati nella realizzazione di soluzioni di arredamento su misura e da oltre 50 anni rappresentiamo un punto di riferimento nel mondo dell’arredamento a Bergamo e dei complementi di design.

Ogni progetto di arredo che realizziamo viene elaborato in maniera tale che possa corrispondere perfettamente alle esigenze e alle preferenze estetiche di ogni cliente.

Come iniziare un progetto per la cucina

Per definire un progetto per la cucina con la massima cura, prima di tutto occorre considerare le dimensioni e la conformazione del locale. Una cucina molto ampia può prevedere la presenza di un’isola attrezzata oppure di una zona pranzo con un annesso un piccolo salotto.

Chi ama cucinare preferirà senza dubbio lasciare ampio spazio a strumenti e accessori e disporre di un grande piano di lavoro, mentre per chi utilizza la cucina come spazio multifunzione non può mancare un’area riservata al relax.

Se la cucina è molto piccola, si può pensare di modificare la struttura dell’abitazione creando un ambiente unico e ininterrotto con la zona living, arredandolo in maniera tale che possa essere usufruibile per qualsiasi esigenza, dallo studio, al lavoro, alla conversazione con ospiti e amici.

Per la scelta dello stile di mobili, complementi e arredi, è importante valutare con attenzione l’estetica dell’intera casa, sia sotto l’aspetto architettonico che per quanto riguarda l’arredamento già in essere. É fondamentale creare un ambiente sempre ben equilibrato, con una distribuzione armoniosa di forme e spazi vuoti e con uno stile omogeneo di sfondo.

Ciò non significa che tutti i mobili della casa devono essere uguali, tuttavia per ottenere un risultato piacevole e armonioso è necessario creare una dimensione che rifletta il proprio carattere e che si ripeta nei diversi locali. Tutti i nostri progetti standard di arredo cucina sono personalizzabili e modificabili secondo le preferenze e le necessità di ognuno.

I materiali più utilizzati per un progetto di ristrutturazione

La scelta dei materiali per un progetto di ristrutturazione richiede molta attenzione, non solo per creare una piacevole armonia estetica, ma anche per rispettare l’ambiente e offrire il massimo livello di comfort e isolamento termoacustico.

Nei nostri progetti di arredo e di modifica della struttura di un’abitazione, riserviamo un’attenzione particolare alla selezione dei materiali più adatti per ogni specifica esigenza, al fine di ottenere un risultato eccellente sia per quanto riguarda il design che per le prestazioni.

Siamo specializzati nella creazione di soluzioni di arredamento a Bergamo, nella realizzazione di complementi di design e nello studio di ambienti abitativi esclusivi e raffinati. Oltre all’arredamento e agli accessori, proponiamo soluzioni su misura per modificare la casa e renderla  perfettamente corrispondente alle esigenze personali di ognuno.

Nella pianificazione di un progetto di ristrutturazione e di interior design, i materiali rivestono un ruolo determinante, non solo per quello che sarà l’effetto scenografico finale, ma soprattutto per l’impatto ambientale. Per questo, privilegiamo il più possibile i materiali di origine naturale, trattati con vernici e coloranti privi di additivi tossici.

Il legno naturale nei progetti di ristrutturazione

Il legno resta sempre uno dei più grandi protagonisti dell’edilizia e dell’interior design, grazie alla vasta scelta di essenze, di colori e di caratteristiche estetiche e fisiche. Si utilizza il legno naturale per la realizzazione di mobili e complementi, di serramenti, infissi e porte, ma anche di pavimentazioni e rivestimenti.

La presenza del legno infonde un’atmosfera di calore e intimità impossibile ad ottenersi con altri materiali, oltre al risultato estetico impareggiabile.

Consigliamo spesso il legno come materiale dominante, individuando l’essenza più adatta ad ogni diversa destinazione di utilizzo, compresi la cucina e il bagno.

Rivestimenti e pavimentazioni in ceramica e pietra naturale

La ceramica e il gres porcellanato sono tra i materiali più diffusi e utilizzati per la realizzazione di rivestimenti e pavimenti, tuttavia per le soluzioni già originali e ricercate, e soprattutto dove si desidera dare risalto all’aspetto materico privilegiando i prodotti di origine naturale la pietra e il marmo sono da considerarsi la soluzione migliore.

Ad una pavimentazione in pietra monocolore possiamo aggiungere, ad esempio, un mosaico in ceramica o vetro per creare un effetto decorativo raffinato e insolito. In base al materiale utilizzato per pavimenti e rivestimenti, vengono abbinati i complementi d’arredo, che possono essere in legno, in alluminio, in vetro, o addirittura in cemento o cartongesso, come il caso delle cucine in muratura e delle pareti attrezzate con elementi architettonici: piani d’appoggio, nicchie e vani portaoggetti.

scegliere materiali cucina - varie tipologie

Scegliere i materiali giusti per la cucina

Quali sono i materiali giusti per la tua cucina? Scegliere la cucina significa soprattutto scegliere con quali materiali sarà realizzata. I materiali della cucina identificano sia le qualità pratiche che quelle estetiche dell’ambiente.

I mobili della cucina sono sottoposti ad uso frequente e quindi è utile sceglierli con accortezza. Igiene e praticità d’uso sono i parametri da non scordarsi mai in questa scelta.

I materiali della cucina incidono inoltre sullo stile e sul prezzo ma ne aumentano la resistenza negli anni e la praticità.

Hai mai pensato di contattarci per una consulenza su quali materiali scegliere per la tua cucina? Facciamo una breve panoramica sui principali materiali che possono rivestire lai cucine valutando come scegliere il materiale corretto.

Continua…

Cucine componibili modulari

Cucine componibili: scegliere quella giusta

Torniamo a parlare di  cucina. In un articolo precedente abbiamo parlato di quale materiale scegliere per il top cucina, oggi invece facciamo una panoramica sulle varie tipologie di cucine modulari componibili

Le cucine componibili rappresentano la scelta ideale quando si vuole arredare la stanza in modo personalizzato  e tale da sfruttare nel modo migliore possibile la metratura a disposizione.

L’utilizzo degli spazi di lavoro in cucina è l’aspetto più importante nella progettazione del layout della cucina.



Continua…

Idee per arredare una piccola cucina di design

Chi ha detto che una piccola cucina di design non possa evidenziare la bellezza e la funzionalità di un grande ambiente? 

Abbiamo Soluzioni per Grandi Cucine in Piccole Case! Arredare una piccola cucina moderna non sarà un problema per noi.

Progetteremo nel modo corretto l’ambiente, rendendolo funzionale e al contempo bello da vedere, grazie alle infinite soluzioni offerte dalle migliori aziende di cucine componibili nostre partner.



Continua…

scegliere materiali per il top cucina

Top Cucina: quale materiale scegliere?

La scelta del top cucina va valutata con ponderazione. Non solo l’estetica va tenuta in considerazione, ma un buon piano di lavoro per la cucina deve essere funzionale, pratico e soprattutto resistente.
Il top di una cucina completa l’arredo dando armonia allo spazio.

Chierichetti Casa da sempre offre ai suoi clienti cucine di Qualità e Design grazie alla collaborazione con selezionati brand e alla vasta gamma di materiali per scegliere il miglior top cucina per la tua casa.



Continua…

logo chierichetti
Privacy Policy

La presente Policy Privacy ha lo scopo di descrivere le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti dei servizi Chierichetti Casa.

Si tratta di un’informativa resa a coloro che acquistano servizi Chierichetti Casa o si collegano al sito  https://www.chierichetticasa.it/ ed alle pagine o domini di terzo livello ad esso collegate. La procedura prevista dalla legislazione vigente prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali; a tal riguardo desideriamo informare gli utenti che il “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (c.d. GDPR) prevede la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati di carattere personale come diritto fondamentale.

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679, si informano gli utenti tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la riservatezza e i diritti del sottoscrittore. Il trattamento dei dati personali che Chierichetti Casa intende effettuare  ha la finalità di concludere, gestire ed eseguire i contratti di fornitura dei servizi richiesti; di organizzare, gestire ed eseguire la fornitura dei servizi anche mediante comunicazione dei dati a terzi fornitori o a società del gruppo Chierichetti Casa; di assolvere agli obblighi di legge o agli altri adempimenti richiesti dalle competenti Autorità. Il trattamento sarà effettuato con le modalità informatizzate/manuali; i dati raccolti saranno altresì utilizzati da Chierichetti Casa per l’integrale e la corretta esecuzione del contratto e saranno resi conoscibili a terzi per la difesa dei diritti nonché in adempimento agli obblighi previsti dalla legge o dai regolamenti e su richiesta dalle competenti Autorità, ed il loro trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza tutelando la riservatezza e i diritti del Cliente e di terzi.

Il titolare del trattamento è Chierichetti Casa con sede legale in  Viale Cesare Battisti 21 – 24047 Treviglio (BG) – Italia, la quale, a norma dell’art. 29 del D.lgs. 196/2003, ed in ottemperanza al Regolamento (UE) 2016/679, non ha l’obbligo di nomina del D.P.O.

In ogni momento il Cliente potrà rivolgersi al Titolare del trattamento (Chierichetti Casa) contattando gli uffici del Titolare del trattamento per esercitare i propri diritti, così come previsto dalla legislazione vigente.

Indirizzo Postale:   Viale Cesare Battisti 21 – 24047 Treviglio (BG) – Italia
Telefono: 0363 303828
Email: info@chierichetticasa.it

Dati di navigazione e di accesso

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento dei servizi Chierichetti Casa acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono trasmessi implicitamente nell’uso di protocolli di comunicazione internet. Si tratta di dati relativi al traffico telematico che, per loro natura, non sono immediatamente associabili ad interessati identificati, ma che tramite elaborazioni o associazioni con dati detenuti da terzi, potrebbero permettere di identificare gli utenti/visitatori del sito (es. indirizzi IP). Questi dati vengono utilizzati soltanto per informazioni statistiche anonime relative all’utilizzo del servizio o per verificare la corretta funzionalità dello stesso. Tali dati sono conservati dalla Chierichetti Casa per il periodo strettamente necessario e comunque in conformità alle vigenti disposizioni normative in materia. Il cliente prende espressamente atto dell’esistenza del registro dei collegamenti (LOG-dati relativi al traffico telematico), compilato e conservato da Chierichetti Casa nei termini e con le modalità stabilite dalla legge. Il predetto registro costituisce piena ed incontrovertibile prova dei fatti e degli atti compiuti dal Cliente medesimo di fronte a Chierichetti Casa e/o a Terzi; esso ha carattere di riservatezza assoluta e potrà essere esibito e/o fornito esclusivamente su richiesta dei Soggetti espressamente indicati dalla Legge. Chierichetti Casa adotta tutte le misure tecniche ed organizzative necessarie a garantire la riservatezza dei registri di collegamento.

Cookies

Sui siti web di Chierichetti Casa, ivi inclusi quelli sviluppati dalla stessa per conto dei Clienti, sono utilizzati dei “cookies” (marcatori temporanei) che permettono di accedere più velocemente ai medesimi. Per “cookie” si intende un dato informativo, attivo solamente per la durata della singola sessione-utente, che sarà trasmesso dal sito web al computer dell’utilizzatore al fine di permetterne una rapida identificazione. L’utilizzatore potrà sempre richiedere la disattivazione dei cookies modificando le impostazioni del browser, tale disattivazione, però, potrà rallentare o impedire l’accesso ad alcune parti del sito. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

Dati forniti dagli utenti

Qualora il Cliente intenda registrarsi nella banca dati di Chierichetti Casa, al fine di accedere ai servizi dalla stessa forniti, dovrà compilare un “form” nel quale rilascerà il proprio espresso consenso al trattamento dei dati. La comunicazione dei dati sarà indispensabile ma non obbligatoria, e l’eventuale rifiuto non avrà alcuna conseguenza ma potrà comportare il mancato puntuale adempimento delle obbligazioni assunte da Chierichetti Casa per la fornitura del servizio richiesto.

Siti e servizi di Terzi

Sulle pagine web di Chierichetti Casa si possono trovare collegamenti ipertestuali con altri siti web, proposti per fornire un migliore servizio ai propri utenti. Chierichetti Casa non è in alcun modo responsabile del contenuto dei siti web ai quali gli utenti dovessero eventualmente accedere tramite il proprio sito. L’esistenza di un link verso un altro sito non sottintende quindi approvazione o accettazione di responsabilità da parte di Chierichetti Casa circa il contenuto del nuovo sito cui si accede, anche in relazione alla politica adottata per il trattamento dei dati personali, nonché alla sua utilizzazione.

Sicurezza delle informazioni

Tutte le informazioni raccolte vengono memorizzate e mantenute in strutture sicure che limitano l’accesso esclusivamente al personale autorizzato. I servizi vengono costantemente mantenuti per verificare l’eventuale presenza di violazioni della sicurezza ed assicurare che tutte le informazioni raccolte siano al riparo da eventuali intrusioni di terzi che intendessero prenderne possesso senza autorizzazione. Chierichetti Casa si attiene a tutte le misure di sicurezza descritte dalle leggi e dalle normative applicabili e vigenti nell’Unione Europea, ed adotta tutte le misure adeguate secondo i criteri attualmente più all’avanguardia per assicurare e garantire la riservatezza dei dati personali degli utenti e ridurre al minimo, per quanto possibile, i pericoli costituiti dall’accesso non autorizzato, dalla rimozione, perdita o dal danneggiamento dei dati personali degli utenti. Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti (Art. 7 D.Lgs 196/2003 – DIR.95/46/CE): L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. L’interessato ha diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attenzione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestatamente sproporzionati rispetto al diritto tutelato. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Contatti Tutte le richieste dovranno essere indirizzate a Chierichetti Casa P.I. e C.F.  03888870163, con sede legale in  Viale Cesare Battisti 21 – 24047 Treviglio (BG)– Italia.

Questa pagina è visibile, mediante link presente in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.