Tag: interiordesign

fuoco

Il fuoco acceso nel camino: efficienza energetica ed emozione

Il fuoco, oltre a riscaldare, regala sempre un’emozione unica, una sensazione di intimità e calore incomparabile, impossibile da ottenersi con altri sistemi di riscaldamento.

Non sempre si ha la fortuna di possedere un camino, non in tutte le case è possibile realizzarlo e talvolta, come accade nelle case d’epoca, anche se è presente non viene più utilizzato da tempo.

Fortunatamente, oggi possiamo contare su caminetti e stufe a legna: si tratta di elementi riscaldanti che possono in molte situazioni sostituire la classica caldaia a gas.

Alimentati con combustibili ecologici, come la legna naturale o il pellet, un prodotto a base di segatura, questi caminetti offrono un elevato potere energetico unito ad un effetto molto elegante e suggestivo.

Anche la nostra azienda, che da anni offre un servizio completo di consulenza e progettazione per realizzare soluzioni di arredo personalizzate, consiglia spesso la presenza del caminetto, sia per le ottime prestazioni energetiche che per l’estetica estremamente piacevole.

Disponiamo di un ufficio di progettazione interno e collaboriamo con professionisti e imprese che ci consentono di prendere in carico opere complesse, dalla ristrutturazione, all’installazione dell’impianto di riscaldamento, alla scelta e realizzazione di mobili e complementi di design.

Il fuoco del camino: efficienza, raffinatezza e sostenibilità

Il camino a legna, o la stufa a legna, non solo sono molto belli da vedere e infondono un’atmosfera di relax e tranquillità in ogni ambiente, ma garantiscono anche un ottimo livello di efficienza energetica.

Un impianto ben fatto permette di riscaldare anche un grande appartamento o un’abitazione distribuita su due livelli, e spesso anche di produrre acqua calda, con l’ulteriore vantaggio di utilizzare un combustibile dal costo praticamente irrilevante.

I caminetti a legna moderni non richiedono una manutenzione complicata, sono facili da accendere e sono disponibili in diversi modelli, dal design semplice ed essenziale o elegante e ricercato.

Una stufa a legna o un caminetto rappresentano una scelta di stile, trasmettono una sensazione di benessere e donano eleganza a qualsiasi ambiente abitativo, dalla mansarda rustica al salotto elegante.

arredamento per esterni

Arredamento per esterni e continuità con l’ambiente interno

L’arredamento per esterni può riferirsi ad ogni tipo di spazio, indipendentemente dalle caratteristiche e dalle dimensioni. Dal piccolo terrazzo, alla veranda coperta, al porticato, al giardino: un’area esterna, anche se limitata, aggiunge sempre un certo valore all’ambiente abitativo. Inoltre, soprattutto nei mesi più caldi, permette di estendere la superficie abitabile.

Per raggiungere un risultato di questo tipo, è molto importante studiare con la massima attenzione la disposizione degli spazi interni ed esterni, e creare un progetto d’arredo che preveda una certa continuità tra le due parti.

Siamo a disposizione per proporre soluzioni personalizzate di arredamento degli spazi esterni, con l’intento di ottenere un ambiente usufruibile e vivibile in tutte le stagioni e considerando giardini e terrazzi una vera continuazione della casa.

La nostra azienda, che opera nel settore dell’arredamento a Bergamo da oltre 50 anni, dispone di uno studio di progettazione interno ed è in grado di offrire una consulenza completa e accurata.

Arredamento per esterni e ambiente interno: due elementi in armonia

Fino a qualche anno fa, la scelta dei progettisti era quella di separare nettamente l’interno dall’esterno, creando una vera barriera tra casa e giardino o terrazzo.

Una scelta che, inevitabilmente, rendeva poco usufruibile gli spazi esterni mentre, al contrario, la continuità tra gli ambienti permette di viverli con il massimo comfort.

In un progetto di arredamento per esterni senza soluzione di continuità con la casa, il primo elemento da considerare è proprio l’eliminazione degli ostacoli: gradini, dislivelli, anche le stesse porte, inducono spesso a rinunciare alla piacevole atmosfera di un giardino o di una veranda.

Nei nostri progetti di arredamento, suggeriamo spesso la presenza di vetrate scorrevoli molto ampie che, oltre a diffondere la luce all’interno della casa, facilitano il passaggio verso lo spazio esterno e rappresentano una sorta di prolungamento dell’ambiente abitativo.

Continuità di rivestimenti ed elementi di arredo

Per accentuare l’impressione della continuità, un altro suggerimento è quello di scegliere pavimentazioni simili sia per l’interno che per l’esterno, e di creare la giusta armonia anche con la scelta degli elementi di arredo.

Oltre alla presenza dei complementi d’arredo di design, consigliamo spesso anche di utilizzare il verde e le piante come elemento di continuità tra il giardino e i locali interni. Nelle soluzioni di questo tipo non è solo l’abitazione ad estendersi, ma è anche il giardino ad entrare nella nostra casa, rendendola più viva ed emozionante.

Carta da parati: l’abito che veste e dona eleganza alla casa

La carta da parati è tornata, negli ultimi tempi, ad essere uno dei materiali preferiti dagli interior designers. Molto diffusa in passato, per un certo periodo era stata sostituita da altre tecniche, rivestimenti o stucchi artistici, tuttavia oggi è tornata ad essere considerata una vera e propria tendenza.

Grazie alla vasta scelta di colorazioni, fantasie e materiali, la carta da parati può essere utilizzata praticamente per rivestire tutta la casa, compresi il bagno e la cucina, per i quali le tappezzerie tradizionali erano poco indicate. Con un po’ di attenzione nella scelta, è possibile dare risalto all’ambiente e creare effetti originali e piacevoli.

Carta da parati di design per valorizzare la casa

La grande varietà di motivi decorativi ed effetti estetici che oggi la carta da parati offre permette di realizzare soluzioni molto interessanti, senza tralasciare l’aspetto della praticità e della versatilità.

L’assortimento è davvero molto ampio: dalle classiche fantasie floreali delle tappezzerie vintage, alle versioni contemporanee, con effetti 3D o di ispirazione materica, che riprendono le sfumature del marmo, della roccia o del cemento.

Sono molto diffuse anche le varianti in tessuto tecnico, disponibili in tante colorazioni e adatte anche ad ambienti con un elevato livello di umidità. Oppure, le tappezzerie effetto poster o trompe l’oeil, che riproducono a tutta parete splendide immagini fotografiche e opere d’arte.

Scegliere la tappezzeria perfetta per ogni ambiente

La nostra azienda, con oltre 50 anni di esperienza nel settore dell’arredamento a Bergamo e della realizzazione di complementi di design, propone spesso la carta da parati nei progetti di architettura e decorazione di interni.

Per procedere con la scelta ideale, provvediamo prima di tutto ad effettuare un attento studio dell’ambiente di riferimenti, finalizzato ad individuare il prodotto più adatto.

Infatti, è importante tenere presente che la scelta della carta da parati non è così semplice: anche quando appare bellissima e spettacolare, può essere che, una volta applicata, non riesca a valorizzare l’ambiente di destinazione.

Il nostro studio di progettazione valuta con estrema cura tutte gli elementi che possono influenzare sulla scelta finale: la funzione del locale, lo stile dell’arredamento, l’architettura, le dimensioni e la conformazione delle pareti. Il risultato da raggiungere deve essere quello di un’autentica armonia di colore, materia, forme e spazio.

cameretta

La cameretta: un progetto che cresce insieme al bambino

La cameretta dei più piccoli, di tutti gli ambienti abitativi è quella che merita una maggiore attenzione, considerando che le esigenze di un bambino cambiano velocemente e, di conseguenza, anche mobili e complementi devono seguire lo stesso percorso evolutivo.

Diversamente da quanto avviene per il bagno, la cucina o la zona living, la cameretta di un bambino deve adattarsi alla sua crescita e alle relative necessità, trasformandosi in un ambiente dedicato non solo al riposo, ma al gioco, allo studio, al relax, all’intrattenimento.

Il nostro studio di progettazione, grazie ad una significativa esperienza nello studio e realizzazione di arredi completi su misura, è in grado di offrire soluzioni personalizzate per costruire una cameretta che possa essere implementata e modificata nel corso del tempo.

Da oltre 50 anni la nostra azienda è un punto di riferimento per l’arredamento a Bergamo e provincia, proponendo progetti di interior design complessi, dallo studio dell’ambiente alle opere di ristrutturazione e modifica, per ottenere il massimo risultato sotto l’aspetto estetico e funzionale.

Come allestire una cameretta confortevole, versatile e accogliente

Per garantire ottime doti di abitabilità, comfort e funzionalità, il progetto per una cameretta deve essere flessibile e in grado di adattarsi alla crescita del bambino che ne fa uso. La soluzione ideale è quella di adottare una struttura a moduli componibili, da sostituire o integrare in relazione alle diverse esigenze della vita.

Ragazzi e adolescenti considerano la cameretta come un luogo personale e riservato, dove possono esprimere liberamente la creatività e dedicarsi alle attività preferite. Una cameretta progettata con cura può trasformarsi e adeguarsi ad ogni stile di vita, accompagnando un bimbo verso l’età adulta.

Ecco allora che il lettino / culla viene sostituito da un letto vero e proprio, inserito magari in una struttura a soppalco o a ponte, dove trovano spazio non solo l’armadio e la cassettiera ma anche libreria, scrivania e scaffali.

La disponibilità di una camera personale allestita con attenzione rappresenta per un ragazzo anche uno strumento utile per sviluppare la propria indipendenza e autonomia.

Il nostro ufficio progetti è a disposizione per fornire soluzioni personalizzate, progetti di arredo per tutta la casa, complementi per il bagno e la cucina e soluzioni studiate su misura.

arredo su misura

Arredo su misura: creazione di spazi funzionali e personalizzati

Un progetto di arredo su misura è il risultato di un complesso lavoro di studio approfondito del contesto di riferimento e di analisi delle esigenze di ogni cliente, per garantire un risultato eccellente e trovare una perfetta armonia tra design, comfort e funzionalità.

Con oltre 50 anni di esperienza nel settore dell’arredamento a Bergamo, la nostra azienda propone progetti di arredo e interior design completi e studiati in ogni minimo particolare. Siamo in grado di offrire un servizio completo: dalla ristrutturazione e adattamento dell’ambiente, al disegno tecnico, alla produzione e montaggio di mobili e complementi di arredo.

La presenza di un team di artigiani esperti, che operano nella nostra falegnameria, ci permette di dare vita a progetti complessi, seguendo ogni singola fase, con estremo riguardo nella scelta delle essenze di legno e degli accessori della migliore qualità.

Creatività, passione e ricerca sono alla base di tutti i nostri progetti, con l’intento di offrire sempre un risultato perfetto e di raggiungere la massima soddisfazione dei nostri clienti.

Progetti di arredo su misura: dallo studio dell’ambiente al modello 3D

La funzione dell’arredamento personalizzato e dei progetti su misura è quella di rispondere ad ogni desiderio ed esigenza ed ottenere un armonioso equilibrio tra la praticità e l’estetica.

Mobili contenitori, pareti attrezzate, complementi di design, librerie salvaspazio: ogni progetto viene curato con la massima precisione, per individuare gli elementi ideali a rendere un ambiente abitativo accogliente e piacevole.

Una casa arredata su misura non è solo una questione di estetica: significa ottimizzare lo spazio, avere sempre tutto a portata di mano e trovare la risposta ideale alle proprie necessità e al proprio stile di vita.

Anteprima del progetto tramite elaborazione 3D

La scelta e la collocazione degli elementi ideali valorizzano anche un piccolo spazio e permettono a chi lo abita di esprimere tutta la propria creatività e fantasia.

Prima di procedere con la realizzazione pratica del progetto, il nostro ufficio tecnico elabora una bozza 3D, per offrire al cliente una visione chiara e precisa di quello che sarà il risultato finale. Con la possibilità, ovviamente, di apportare ulteriori modifiche.

Siamo a disposizione per fornire tutte le informazioni relative ai nostri progetti di design di interni e per offrire consulenze personalizzate e preventivi, finalizzati ad incontrare qualsiasi esigenza abitativa.

cucina open space

Cucina Open Space: vantaggi e svantaggi

L’ambiente cucina si fonde nel living e diventa uno spazio unico per vivere emozioni. La molteplicità di finiture dei sistemi componibili CopatLife richiamano le superfici del soggiorno creando una contaminazione degli spazi e del loro utilizzo. Nelle cucine CopatLife  vengono messe in atto accorgimenti che garantiscono omogeneità di spazi: ad esempio, l’elemento colonna viene sfruttato a tutta altezza, senza l’uso del classico zoccolino. Gli elettrodomestici vengono nascosti nelle basi o nelle colonne. I materiali e i colori delle finiture non rimandano ad una classica cucina ma prendono ispirazione dai mobili dei living. I classici pensili vengono abbandonati per dare spazio a elementi a giorno, boiserie e mensole. Abbiamo dedicato un’articolo specifico su CopatLife. Corri a leggerlo!

Continua…

scegliere materiali cucina - varie tipologie

Scegliere i materiali giusti per la cucina

Quali sono i materiali giusti per la tua cucina? Scegliere la cucina significa soprattutto scegliere con quali materiali sarà realizzata. I materiali della cucina identificano sia le qualità pratiche che quelle estetiche dell’ambiente.

I mobili della cucina sono sottoposti ad uso frequente e quindi è utile sceglierli con accortezza. Igiene e praticità d’uso sono i parametri da non scordarsi mai in questa scelta.

I materiali della cucina incidono inoltre sullo stile e sul prezzo ma ne aumentano la resistenza negli anni e la praticità.

Hai mai pensato di contattarci per una consulenza su quali materiali scegliere per la tua cucina? Facciamo una breve panoramica sui principali materiali che possono rivestire lai cucine valutando come scegliere il materiale corretto.

Continua…

mobili su misura

I vantaggi dei mobili su misura personalizzati

I mobili su misura renderanno la tua casa personalizzata e unica.
Hai scelto l’arredamento per la tua casa ma le dimensioni standard che i miglior brand di design propongono, non corrispondono ai tuoi spazi?

Hai mai pensato di contattarci per personalizzare i tuoi ambienti? Siamo esperti nei mobili su misura Bergamo.

Abbiamo una falegnameria interna che potrà realizzare qualsiasi mobile con cura sartoriale per le tue stanze.



Continua…

logo chierichetti
Privacy Policy

La presente Policy Privacy ha lo scopo di descrivere le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti dei servizi Chierichetti Casa.

Si tratta di un’informativa resa a coloro che acquistano servizi Chierichetti Casa o si collegano al sito  https://www.chierichetticasa.it/ ed alle pagine o domini di terzo livello ad esso collegate. La procedura prevista dalla legislazione vigente prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali; a tal riguardo desideriamo informare gli utenti che il “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (c.d. GDPR) prevede la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati di carattere personale come diritto fondamentale.

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679, si informano gli utenti tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la riservatezza e i diritti del sottoscrittore. Il trattamento dei dati personali che Chierichetti Casa intende effettuare  ha la finalità di concludere, gestire ed eseguire i contratti di fornitura dei servizi richiesti; di organizzare, gestire ed eseguire la fornitura dei servizi anche mediante comunicazione dei dati a terzi fornitori o a società del gruppo Chierichetti Casa; di assolvere agli obblighi di legge o agli altri adempimenti richiesti dalle competenti Autorità. Il trattamento sarà effettuato con le modalità informatizzate/manuali; i dati raccolti saranno altresì utilizzati da Chierichetti Casa per l’integrale e la corretta esecuzione del contratto e saranno resi conoscibili a terzi per la difesa dei diritti nonché in adempimento agli obblighi previsti dalla legge o dai regolamenti e su richiesta dalle competenti Autorità, ed il loro trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza tutelando la riservatezza e i diritti del Cliente e di terzi.

Il titolare del trattamento è Chierichetti Casa con sede legale in  Viale Cesare Battisti 21 – 24047 Treviglio (BG) – Italia, la quale, a norma dell’art. 29 del D.lgs. 196/2003, ed in ottemperanza al Regolamento (UE) 2016/679, non ha l’obbligo di nomina del D.P.O.

In ogni momento il Cliente potrà rivolgersi al Titolare del trattamento (Chierichetti Casa) contattando gli uffici del Titolare del trattamento per esercitare i propri diritti, così come previsto dalla legislazione vigente.

Indirizzo Postale:   Viale Cesare Battisti 21 – 24047 Treviglio (BG) – Italia
Telefono: 0363 303828
Email: info@chierichetticasa.it

Dati di navigazione e di accesso

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento dei servizi Chierichetti Casa acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono trasmessi implicitamente nell’uso di protocolli di comunicazione internet. Si tratta di dati relativi al traffico telematico che, per loro natura, non sono immediatamente associabili ad interessati identificati, ma che tramite elaborazioni o associazioni con dati detenuti da terzi, potrebbero permettere di identificare gli utenti/visitatori del sito (es. indirizzi IP). Questi dati vengono utilizzati soltanto per informazioni statistiche anonime relative all’utilizzo del servizio o per verificare la corretta funzionalità dello stesso. Tali dati sono conservati dalla Chierichetti Casa per il periodo strettamente necessario e comunque in conformità alle vigenti disposizioni normative in materia. Il cliente prende espressamente atto dell’esistenza del registro dei collegamenti (LOG-dati relativi al traffico telematico), compilato e conservato da Chierichetti Casa nei termini e con le modalità stabilite dalla legge. Il predetto registro costituisce piena ed incontrovertibile prova dei fatti e degli atti compiuti dal Cliente medesimo di fronte a Chierichetti Casa e/o a Terzi; esso ha carattere di riservatezza assoluta e potrà essere esibito e/o fornito esclusivamente su richiesta dei Soggetti espressamente indicati dalla Legge. Chierichetti Casa adotta tutte le misure tecniche ed organizzative necessarie a garantire la riservatezza dei registri di collegamento.

Cookies

Sui siti web di Chierichetti Casa, ivi inclusi quelli sviluppati dalla stessa per conto dei Clienti, sono utilizzati dei “cookies” (marcatori temporanei) che permettono di accedere più velocemente ai medesimi. Per “cookie” si intende un dato informativo, attivo solamente per la durata della singola sessione-utente, che sarà trasmesso dal sito web al computer dell’utilizzatore al fine di permetterne una rapida identificazione. L’utilizzatore potrà sempre richiedere la disattivazione dei cookies modificando le impostazioni del browser, tale disattivazione, però, potrà rallentare o impedire l’accesso ad alcune parti del sito. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

Dati forniti dagli utenti

Qualora il Cliente intenda registrarsi nella banca dati di Chierichetti Casa, al fine di accedere ai servizi dalla stessa forniti, dovrà compilare un “form” nel quale rilascerà il proprio espresso consenso al trattamento dei dati. La comunicazione dei dati sarà indispensabile ma non obbligatoria, e l’eventuale rifiuto non avrà alcuna conseguenza ma potrà comportare il mancato puntuale adempimento delle obbligazioni assunte da Chierichetti Casa per la fornitura del servizio richiesto.

Siti e servizi di Terzi

Sulle pagine web di Chierichetti Casa si possono trovare collegamenti ipertestuali con altri siti web, proposti per fornire un migliore servizio ai propri utenti. Chierichetti Casa non è in alcun modo responsabile del contenuto dei siti web ai quali gli utenti dovessero eventualmente accedere tramite il proprio sito. L’esistenza di un link verso un altro sito non sottintende quindi approvazione o accettazione di responsabilità da parte di Chierichetti Casa circa il contenuto del nuovo sito cui si accede, anche in relazione alla politica adottata per il trattamento dei dati personali, nonché alla sua utilizzazione.

Sicurezza delle informazioni

Tutte le informazioni raccolte vengono memorizzate e mantenute in strutture sicure che limitano l’accesso esclusivamente al personale autorizzato. I servizi vengono costantemente mantenuti per verificare l’eventuale presenza di violazioni della sicurezza ed assicurare che tutte le informazioni raccolte siano al riparo da eventuali intrusioni di terzi che intendessero prenderne possesso senza autorizzazione. Chierichetti Casa si attiene a tutte le misure di sicurezza descritte dalle leggi e dalle normative applicabili e vigenti nell’Unione Europea, ed adotta tutte le misure adeguate secondo i criteri attualmente più all’avanguardia per assicurare e garantire la riservatezza dei dati personali degli utenti e ridurre al minimo, per quanto possibile, i pericoli costituiti dall’accesso non autorizzato, dalla rimozione, perdita o dal danneggiamento dei dati personali degli utenti. Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti (Art. 7 D.Lgs 196/2003 – DIR.95/46/CE): L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. L’interessato ha diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attenzione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestatamente sproporzionati rispetto al diritto tutelato. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Contatti Tutte le richieste dovranno essere indirizzate a Chierichetti Casa P.I. e C.F.  03888870163, con sede legale in  Viale Cesare Battisti 21 – 24047 Treviglio (BG)– Italia.

Questa pagina è visibile, mediante link presente in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.